Ambasciatori della cultura e del turismo, premio ai Nantiscia
Maria Beatrice Crisci
– “Per la particolarità della loro musica ed il successo di pubblico, il Governatore della Regione di Samarcanda, Turobjon Juraev ha conferito ai Nantiscia il riconoscimento del Certificate of honor“. La notizia è arrivata pochi giorni dopo il ritorno da Samarcanda del gruppo casertano da parte del Console onorario della Repubblica dell’Uzbekistan in Caserta per la Campania e il Molise, l’avvocato Vittorio Giorgi. Nella splendida cittadina situata sull’antica “Via della Seta”, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si è svolta dal 26 al 29 agosto scorso, l’undicesima edizione del Festival internazionale della musica etnica “SHARQ TARONALARI” (Melodie d’Oriente), organizzato dal Governo della Regione di Samarcanda col patrocinio dei Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri dell’Uzbekistan. All’evento hanno partecipato gruppi musicali da 56 Paesi del mondo. La consegna del riconoscimento dovrebbe avvenire a fine settembre a Caserta nel corso di un convegno che il Consolato ha intenzione di organizzare a testimonianza dei sempre più consolidati rapporti di cooperazione tra la Campania e l’Uzbekistan. Nell’occasione sarà presente il Consigliere dell’Ambasciata Uzbeka Kayumov.
I Nantiscia sono stati, senza dubbio, “Ambasciatori della Cultura e del Turismo” di Caserta e della Campania in un Paese, definito la “Perla dell’Asia centrale”, che proprio nel 2017 celebra i 25 anni delle Relazioni Diplomatiche con l’Italia. Il gruppo composto da Annalisa Messina (voce), Ferdinando Ghidelli (chitarra e pedal steel), Peppe Vertaldi (batteria), Donato Tartaglione (contrabasso), Ubaldo Tartaglione (chitarra e mandolino), Pina Valentino (percussioni), Almerigo Pota (flicorno) e Luciano Pesce (tastiere) si è esibito nella meravigliosa Piazza Registan, e, nei giorni precedenti, in vari luoghi significativi della città, con brani “etnici” ispirati alla tradizione culturale della Campania ed arricchiti di elementi innovativi, conquistando il pubblico in tutte le occasioni.
About author
You might also like
Orchidea selvaggia, il WWF vuole mappare i Monti Tifatini
Si è costituito presso la sede del Wwf Caserta OA il nucleo operativo per la ricerca, la mappatura, la classificazione delle specie di orchidee selvatiche presenti sul territorio dei Monti Tifatini.
Vamos a la playa, ma portando i Righeira di De Iuliis e Covino
Claudio Sacco – Quest’anno in spiaggia non va portato solo il solare ma anche un libro. E quello più in tema è sicuramente Vamos a la playa, il volume sulla
La Fiat 500, la più amata dagli italiani. A Caserta il raduno
Pietro Battarra – Domenica ci sarà il primo raduno di 500isti all’ombra della Reggia. È la più amata dagli italiani, è la Fiat 500. L’appuntamento è per le 9 in