Amore amaro, il Buon Pastore apre ad Antonella Palermo

Amore amaro, il Buon Pastore apre ad Antonella Palermo

(Beatrice Crisci) – “Sono contenta di tornare a Caserta e di riaffrontare, grazie a una comunità attenta alle questioni sociali come quella guidata da don Antonello, un tema così complesso come l’educazione al sentimento”. E’ Antonella Palermo, scrittrice e giornalista, a parlare. Lo fa alla vigilia della presentazione del suo romanzo d’esordio “Veronica, solo l’amore non basta”. L’atteso appuntamento è per domani lunedì 31 ottobre alle ore 19 al Buon Pastore di Caserta. “La violenza di genere – aggiunge la scrittrice a Ondawebtv – è un problema che va affrontato prima di tutto sul piano culturale: le donne e gli uomini di domani sono le ragazze e i ragazzi di oggi. Dobbiamo evitare che diventino vittime e carnefici e lo possiamo evitare insegnando loro il giusto approccio all’affettività, alle relazioni con l’altra/o. La storia di Veronica e Ludovico ci consegna uno spaccato molto diffuso: lui che confonde l’amore con il possesso e con la gelosia, lei che rinuncia a piccole grandi scelte personali come atto d’amore. Ma l’amore è gioia, non certo sacrificio o prevaricazione. E questo dobbiamo impararlo tutti, donne e uomini”.

Quindi, la scrittrice, attualmente segretario comunale in Lombardia, evidenzia: “Fino a qualche tempo fa, quando si parlava di violenza sulle donne ci si ritrovava a incontri tutti al femminile, come se fosse solo un nostro problema. Oggi, per fortuna, sempre più uomini mostrano consapevolezza e attenzione a questo tema. E’ un buon inizio, ma il lavoro da fare è ancora tanto e i fatti di cronaca, purtroppo, ce lo ricordano costantemente”.

A confrontarsi con l’autrice domani ci saranno con il parroco don Antonello Giannotti, Rossella Calabritto, avvocata impegnata in politica e nel sociale, il magistrato Raffaello Magi nonché l’avvocata e politica Rosa Suppa. Sarà poi Mara Donesi, dirigente dell’Agenzia delle Entrate di Napoli, appassionata relatrice del libro già all’evento ospitato al Manzoni, a moderare l’incontro. Sarà invece affidata alla giovane Dafne Rapuano la lettura di alcuni passi selezionati che intervalleranno e arricchiranno la discussione.

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

FaziOpenTheater, si presenta la sesta edizione della rassegna

(Comunicato stampa) -La presentazione ufficiale della VI Edizione di FaziOpenTheater (Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative), Stagione 2023 – 2024 è in programma per SABATO 14 OTTOBRE

Comunicati

Quattrozampeinfiera, al via l’attesa kermesse del week end

(Comunicato stampa) -Oggi e domani, sabato 12 e domenica 13 aprile, prende il via alla Mostra d’Oltremare di Napoli l’attesissima edizione di Quattrozampeinfiera, la manifestazione più amata da chi condivide la

Primo piano

Che concerto! Riccardo Muti apre il Campania Teatro Festival

Pietro Battarra – Sarà il concerto del maestro Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ad aprire la quattordicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Il concerto