Arianna Caserta, ecco l’app dell’Asl per i non vedenti
(Comunicato stampa) – Muoversi all’interno delle strutture ospedaliere della Asl di Caserta con Arianna sarà più facile. Testata alla presenza del Direttore Generale, Dr. Amedeo Blasotti, “Arianna Caserta” è la nuova App che consente di navigare all’interno del Presidio Ospedaliero di Aversa e a breve in tutti i Presidi Ospedalieri dell’ASL di Caserta. L’iniziativa, nata su impulso dell’Associazione “TDDS guardiamo avanti”, presieduta da Alessandro Guastaferro, e sensibilmente accolta dalla Direzione Sanitaria dell’Asl di Caserta, specificatamente dal Dr. Enzo Iodice e dal Dr. Bruno Marra, è stata infine sviluppata dai ServiziInformatici Aziendali diretti dal Dr. Michele Tari. Presente sugli store ufficiali (iOS e Android) è progettata per semplificare il percorso all’interno delle strutture ospedaliere e guidare le persone in modo efficace verso la destinazione desiderata. “Arianna Caserta” è stata progettata per essere un ausilio per tutti gli utenti, anche non vedenti e ipovedenti e presenta molteplici funzionalità. La App fornisce indicazioni vocali in tempo reale, in modo tale che l’utente possa concentrarsi sul suo percorso senza dover continuamente consultare lo schermo del suo dispositivo. All’utente vengono mostrati i punti di interesse lungo il percorso, come ascensori, bagni, distributori automatici e altre aree importanti dell’ospedale. Accedendo al dettaglio dei punti di interesse sarà possibile ottenere informazioni utili sugli orari di apertura, i numeri di telefono di reparti specifici e altre informazioni importanti. Semplice da utilizzare e scaricabile gratuitamente sullo smartphone funzionerà alla stregua del navigatore dell’auto di utile ausilio, ad esempio, in una città che non si conosce permettendo a tutti gli utenti di raggiungere più semplicemente i punti di interesse, il reparto o l’ambulatorio dove devono essere visitati. All’ingresso del Presidio Ospedaliero è stato posto un manifesto in cui viene illustrata la possibilità di scaricare l’App di Navigazione attraverso un QR-Code scansionando il quale si può procedere all’installazione di “Arianna Caserta”. Consapevoli, così, dell’importanza di garantire alle persone un accesso agevole ai servizi sanitari. Si tratta di una soluzione innovativa che è stata voluta per semplificare l’accesso all’interno delle complesse strutture sanitarie, rendendo i luoghi più accoglienti e vicini alle esigenze del cittadino. Basterà seguire il ‘filo d’Arianna’ per arrivare a colpo sicuro a destinazione. Siamo sicuri che ci troverete!
About author
You might also like
Cinema. Visioni Reali alla Reggia, ecco dove trovare i biglietti
-Cresce l’attesa in città per ‘Reggia Festival – Visioni Reali’, l’evento festivaliero ideato e organizzato da Confcommercio Caserta che si svolgerà dal 17 al 28 luglio negli splendidi cortili della
Giornata Nazionale del Paesaggio, Pompei si racconta sul web
Luigi Fusco – Domenica 14 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio, iniziativa istituita dal Ministero della Cultura, che ha per scopo la promozione delle risorse paesaggistiche tramite attività
Caiazzo. Al teatro Jovinelli va in scena Tutta colpa di Salvatore
Emanuele Ventriglia -«Tutta colpa di Salvatore», è questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 20 febbraio al Teatro Jovinelli di Caiazzo. La rappresentazione, diretta da Salvatore Mazza,