Asl Caserta e Pnrr. Blasotti, a pieno ritmo verso l’attuazione
-Una trasformazione senza precedenti: è quella che stanno portando avanti tecnici e funzionari dell’Asl di Caserta, i quali stanno lavorando alla realizzazione degli interventi del PNRR nel territorio dell’Azienda. I numeri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che investono l’area casertana sono di tutto rispetto: complessivamente alle strutture sanitarie della provincia di Caserta sono stati assegnati fondi per circa 70 milioni di euro, per i quali l’Asl ha chiesto un incremento al Fondo Opere Indifferibili del Ministero dell’Economia e delle Finanze, per via dell’aumento dei prezzi nel settore dell’’edilizia. Sulla concessione dell’ampliamento è atteso entro pochi giorni il pronunciamento. Imponente lo sforzo organizzativo messo in campo dall’Amministrazione di Via Unità Italiana: sono stati già approvati 9 progetti esecutivi ed effettuate le gare d’appalto per la realizzazione di altrettante Centrali Operative Territoriali, mentre altri 3 progetti esecutivi hanno riguardato le procedure di gara delle Case di Comunità. Le altre gare saranno invece portate a termine dalla Regione Campania con appalto integrato a seguito dell’approvazione da parte dell’Asl dei Progetti di fattibilità tecnico economica, avvenuta il 24 aprile. Le nuove Centrali Operative entreranno in funzione a: Marcianise, San Felice a Cancello, Cervino, Mondragone, Roccaromana, San Cipriano di Aversa, Caiazzo, Aversa, Roccamonfina, Caserta e Capua. Le Case di Comunità interessate dagli interventi (che sono sia di ristrutturazione che di nuova edificazione) saranno quelle di Marcianise, S. Maria Capua Vetere, Piedimonte Matese, San Felice a Cancello, Cervino, Mondragone, San Marcellino, Caserta, Roccaromana, San Cipriano di Aversa, Grazzanise, Caiazzo, Cellole, Sant’Arpino, Fontegreca, Castel Volturno, Mignano Monte Lungo, Roccamonfina, San Tammaro, Carinaro, Maddaloni, Cancello ed Arnone, Casagiove, Frignano, Capua, Parete, S. Maria a Vico, Vairano Patenora e due nella città di Aversa. Otto infine gli Ospedali di Comunità cui si sta lavorando: Marcianise, Santa Maria Capua Vetere, Piedimonte Matese, San Felice a Cancello, Mondragone, San Marcellino, Caserta e Roccaromana, per complessivi 120 posti letto. L’intervento più impegnativo sarà senza dubbio quello che riguarderà l’Ospedale di Maddaloni, per il quale l’Asl di Caserta ha progettato ed indetto la gara per importanti opere strutturali: sarà portato a termine infatti l’adeguamento sismico dell’intero edificio. L’importo a base d’asta per i lavori da eseguire nel nosocomio è di 7 milioni e 400 mila euro. Tutti gli interventi, più in generale, sono pensati per adeguare le strutture di assistenza territoriale agli standard qualitativi disegnati dalla riforma varata con il Decreto Ministeriale n. 77 del 2022. “Quello che abbiamo messo in campo – commenta Amedeo Blasotti, Direttore Generale dell’Asl – è uno sforzo davvero imponente del nostro staff tecnico, che sta lavorando a ritmi serrati allo scopo di rispettare tutte le scadenze. Il nostro scopo è ancora una volta quello assicurare alla popolazione di tutta la provincia di Caserta un’assistenza quanto più capillare è possibile, attraverso il rafforzamento delle varie strutture sul territorio, per attuare in pieno il dettato del Decreto Ministeriale 77 del 2022”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Teatri di Pietra, tredici eventi nelle aree archeologiche
Maria Beatrice Crisci – Teatri di Pietra Campania 2021 prenderà il via giovedì 15 luglio alle ore 21. La rassegna sarà ospitata nelle straordinarie aree archeologiche di Santa Maria Capua Vetere,
Castel Morrone in festa, tutto pronto per la gara del solco
Emanuele Ventriglia -La Gara del Solco a Castel Morrone ha una tradizione molto antica quanto affascinante che si ripete anno dopo anno. L’appuntamento è dal primo all’8 settembre. La gara
Gocce d’Acqua, il Duomo di Casertavecchia inondato dall’arte
Claudio Sacco – «Otto marzo, ogni giorno» è il titolo dell’installazione artistica all’interno del Duomo di San Michele Arcangelo a Casertavecchia. Giuseppe Ottaiano è l’ideatore del progetto Campania Bellezza del