Ateneo Vanvitelli, ad Economia si parla di Euro-digitale

Ateneo Vanvitelli, ad Economia si parla di Euro-digitale

Emanuele Ventriglia

-Tematica davvero importante quella affrontata dal simposio organizzato da Stefania Giova,
professoressa ordinaria di Diritto privato dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”,
nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria (Edufin 2023). Il prossimo 17 ottobre, alle 11.30, si svolgerà, infatti, a Capua, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia della “Luigi Vanvitelli”, un incontro di studio su La Proposta di Regolamento europeo sull’Euro digitale che vedrà la partecipazione di illustri studiosi esperti di economia monetaria e di diritto.
“Il 28 giugno scorso” – spiega Giova – “la Commissione europea ha presentato una Proposta di
Regolamento ‘on the establishment of the digitale euro’, con l’obiettivo di consentire ai cittadini e
alle imprese di effettuare pagamenti in forma elettronica senza l’intermediazione di enti privati,
attraverso una moneta digitale emessa dalla Banca Centrale Europea. L’incontro ha lo scopo di
interrogarsi su quali potrebbero essere gli effetti di questa scelta e per esaminare i presupposti, le
opportunità, gli obiettivi e i rischi connessi all’introduzione dell’euro digitale”.
L’evento sarà introdotto dai saluti del Direttore del Dipartimento, prof.ssa Maria Antonia Ciocia e
avrà come ospite d’eccezione il dott. Riccardo De Bonis, Capo del Servizio Educazione finanziaria
della Banca d’Italia.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 310 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Reggia di Caserta, il percorso museale è ancora più ricco

Magi Petrillo  – Il percorso museale della Reggia di Caserta si arricchisce di nuove sale. Al via, inoltre, gli interventi di restauro nella Sala dei Porti della Sicilia e nella Sala dei Porti della Campania. A

Cultura

Le passeggiate reali, dalla Fontana di Diana e Atteone al Bosco di San Silvestro

Ancora un appuntamento da non perdere con le passeggiate reali che guideranno i visitatori lungo l’Acquedotto di San Leucio seguendo la rampa sinistra di accesso al Torrione per conoscere l’ “Oasi

Cultura

No summer break! La Reggia e tanti musei aperti a Ferragosto

Maria Beatrice Crisci – Musei da scoprire, musei da rivedere. Il giorno di Ferragosto un tempo era tradizionalmente legato o alla calura della spiaggia o alle gite fuori porta. Ora è un