Caffè? Qui a Caserta sgorga dalle fontane della Reggia
(Enzo Battarra) – E’ una macchina per espresso ma è diventata in pochi giorni un cult casertano. Michele Sacco, patron del bar Mon Rêve di corso Trieste, ha avuto un’intuizione, semplice ma efficace. Caserta è la città della Reggia, quindi il palazzo vanvitelliano ne è il simbolo internazionale. La stessa forma architettonica del monumento si presta come sviluppo orizzontale alle proporzioni di una macchina per espresso. Realizzare l’apposizione della foto della Reggia sulla macchina non è stato difficile. Quella che va apprezzata è proprio l’intuizione.
Ora chi entra nel bar Mon Rêve può avvicinarsi al banco e, all’abbassarsi della leva, veder sgorgare il caffè lungo la via d’acqua del Parco, alle spalle della fontana di Venere e Adone. Uno spettacolo! Con l’edificio borbonico che fa da straordinaria quinta teatrale. Uno dei primi a essere attratto dal restyling della macchina di uso comune è stato proprio il direttore della Reggia, Mauro Felicori. Ma tanti sono i vecchi e soprattutto nuovi clienti incuriositi dall’espresso “regale”.
Che poi sia un buon caffè questo lo possono testimoniare in tanti. Ma alla qualità bisogna saper aggiungere l’arguzia e Michele Sacco, casertano doc, ne ha messa tanta. Non è dato sapere se sul suo esempio verranno brandizzati con l’immagine della Reggia altri strumenti di uso comune. Forse ha aperto una strada, anzi un canale… Per fare un buon caffè ci vuole anche una buona acqua, e Caserta fortunatamente questo può vantarlo. Veder nascere l’espresso dalla via d’acqua proveniente dall’Acquedotto Carolino è un’emozione, ma porta in sé anche un chiaro messaggio. Le eccellenze vanno difese e promosse quanto più possibile!
About author
You might also like
Isis Federico II. Verso l’8 marzo, evento sui diritti delle donne
Luigi Fusco -Grande attenzione e partecipazione da parte degli studenti dell’ISIS “Federico II” di Capua in occasione del convegno svoltosi presso l’Aula Magna dell’Istituto interamente dedicato alla Giornata Internazionale dei
Accademia Yamaha. Anteprima della rassegna Nessun dorma
Redazione -«Nessun dorma. Incontri musicali in libreria» è la rassegna organizzata dall’Accademia Musicale Yamaha diretta da Mena Santacroce. Gli eventi si svolgeranno in alcune librerie casertane con il patrocinio del
Centrale del Garigliano, Zinzi al Tavolo della Trasparenza
“Informare i cittadini sulle attività di decomissioning della Centrale nucleare del Garigliano riveste un’importanza fondamentale. Per questo ritengo necessario che il Tavolo della Trasparenza sia convocato quantomeno con cadenza semestrale