Caiazzo. Teatro Jovinelli, la nuova stagione diretta da Enzo Varone

Caiazzo. Teatro Jovinelli, la nuova stagione diretta da Enzo Varone

(Comunicato stampa) -Si terrà il 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la sala consiliare del Comune di Caiazzo, la conferenza stampa di presentazione della 6a Stagione Teatrale 2023/2024 “Teatro Jovinelli”, promossa dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”con il patrocinio del comune di Caiazzo. Saranno presenti il sindaco di Caiazzo, Stefano Giaquinto, la presidente della Pro Loco, Maria Grazia Fiore, il direttore artistico della stagione teatrale, Enzo Varone. Sono previsti gli interventi di vari artisti e registi. La 6a Stagione Teatrale inizia il 10 novembre 2023 con lo spettacolo “Museca ca’ vene d’ ‘o vico”, a cura della compagnia FSSL, per la regia di Domenico Palmieri e termina il 19 aprile 2024, con la commedia comica di Ciro Ceruti “Porno subito”. Consta di 8 spettacoli: il 24 novembre andrà in scena la Compagnia Teatro Insania con “I cinque figli”, il 12 gennaio ci sarà la commedia comica “3 sfumature di Giallo”, il 2 febbraio la Compagnia Matutae Teatro presenterà il progetto musicale “Kintsugi”, il 23 febbraio sarà la volta della commedia comica “Giornalisti quasi disoccupati”, il 15 marzo ci sarà la commedia comica “A regola d’arte” e il 5 aprile “Finché corna non ci separi”. Il Progetto Jovinelli trova le sue radici nella lotta che i cittadini di Caiazzo intrapresero negli anni ’90 per salvare il teatro Ambra Jovinelli di Roma che rischiava di diventare un supermercato. Da allora ogni anno la Città ha omaggiato l’impresario Don Peppe con il Festival Jovinelli, con il Premio Jovinelli, con le rassegne teatrali. Quest’anno, il Progetto Jovinelli si arricchisce ulteriormente in quanto è prevista l’attivazione di un laboratorio teatrale diretto da Enzo Varone, poliedrico artista, attore e regista. Il laboratorio sarà una palestra di vita, per la grande valenza educativa e pedagogica che ha il teatro, e soprattutto per la sua capacità relazionale, di inclusione e di crescita personale; sarà movimento, improvvisazione, lettura, recitazione, rilassamento e un’esplosione di emozioni. L’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” si occuperà sia delle iscrizioni per il laboratorio teatrale (aperte fino al 21 ottobre) che della vendita degli abbonamenti e dei singoli spettacoli per la stagione teatrale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione telefonicamente al numero 0823.862761, via mail all’indirizzo caiazzoproloco@gmail.com, o recandosi personalmente in sede, in piazza Santo Stefano Menecillo, n. 1. L’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” invita a seguire le attività che organizza consultando il sito www.caiazzoproloco.net e la pagina Facebook Pro Loco Caiazzo.

About author

You might also like

Attualità

Suona la campanella! Primo giorno di scuola per alcuni istituti

Redazione -La campanella è suonata questa mattina per due istituti casertani. Così per l’Istituto comprensivo Giannone-De Amicis e l’Istituto Comprensivo “Don Milani”. In quest’ultima nella mattinata di oggi (11 settembre)

Primo piano

Arpac e Università Vanvitelli, firma d’intesa per l’ambiente

Emanuele Ventriglia -L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli hanno firmato un accordo che mira all’educazione all’ ambiente e allo sviluppo

Primo piano

Il pianista Taskayall ospite di Amico Bio Spartacus Arena

Maria Beatrice Crisci – Fa tappa da Amico Bio Spartacus Arena di Santa Maria Capua Vetere il tour di Francesco Taskayall, compositore e pianista italo-turco. L’atteso appuntamento è per giovedì