Capodrise, il Palazzo delle Arti diventa operativo

Capodrise, il Palazzo delle Arti diventa operativo

Pietro Battarra

– A Capodrise, alle porte della città capoluogo, è nato lo “Spazio espositivo permanente”. E’ questo uno spazio di circa 300 metri quadrati destinati alla fruizione e all’indagine dei nuovi linguaggi dell’arte visiva. Con una delibera di giunta, il sindaco Angelo Crescente ha ridisegnato l’architettura simbolica di un edificio del Settecento, tramutandolo in un ambizioso polo culturale, nell’epicentro di una città rivolta al futuro. Al piano nobile, destinato alle mostre tematiche, il Palazzo delle Arti, cui è collegato un portale web (www.palazzodellearti.net), ospiterà anche l’“Archivio digitale contemporaneo”, immaginato dal curatore d’arte Michelangelo Giovinale, e l’“Archivio Andrea Sparaco”, dedicato all’artista di Capodrise scomparso nel 2011. Tra le sue mura saranno, inoltre, accolti una biblioteca, aule studio, laboratori didattici, una sala delle associazioni, il “Cortile delle muse” (per spettacoli musicali, di teatro e di danza) e tutte le storie di chi vorrà attraversarle.

palazo delle arti capodrise«Il Palazzo delle Arti – dichiara il sindaco Crescente – ha ritrovato la sua identità, la sua vocazione, il suo volto migliore… un senso al nome che porta. Da oggi, si offre alla città e alla città, e al vasto territorio che lo circonda, offre un’opportunità straordinaria: costruire una “nuova via Appia” dell’arte contemporanea. Una strada verso il mondo – conclude Crescente – da percorrere insieme!». L’atto di indirizzo politico approvato, il 10 agosto, dall’esecutivo imprime una forte accelerazione al progetto di “rigenerazione” del palazzo, lanciato a metà giugno, in aula consiliare. Un progetto innovativo, che si sta alimentando dell’unica risorsa che il ComunSchermata 2017-08-12 alle 19.10.04e ha a disposizione: la creatività. E i risultati sono già evidenti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Civico 14 Caserta, appuntamento con gli innamorati a teatro

Pietro Battarra – Gli Innamorati è il primo lavoro come compagnia di Teatro Insania. Il debutto al Teatro Civico 14 venerdì 11 gennaio alle ore 21. Repliche sabato 12 gennaio alle ore 18 e

Spettacolo

Lina Sastri all’Aperia, Un’Estate da Re ospita una vera regina

Claudio Sacco L’omaggio a Eduardo a Un’Estate da Re. Giovedì 13 agosto alle 21 all’Aperia del Parco Reale della Reggia di Caserta sarà Lina Sastri a portare sul suggestivo palco

Primo piano

Scuola, la Provincia mette in sicurezza ben 71 istituti

Pietro Battarra  – Buone notizie per l’edilizia scolastica in Terra di Lavoro. Infatti, prosegue da parte della Provincia il programma di messa in sicurezza con la predisposizione di 71 schede