Casapesenna. Ulivo e murales seppelliscono il bunker di Zagaria

Casapesenna. Ulivo e murales seppelliscono il bunker di Zagaria

Gaia Nugnes

– E’ un luogo che segna il cambio di passo, via Mascagni a Casapesenna. Qui, il 16 febbraio scorso è stata abbattuta la villa-bunker che ha dato rifugio, nell’ultimo periodo di latitanza, al boss dei Casalesi Michele Zagaria: al suo posto è stato realizzato un parco pubblico. “E’ stata una sfida vinta”, dice ora il sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa che ha firmato il decreto per la demolizione della villa, nel cui bunker Zagaria fu catturato il 7 dicembre 2011 dopo sedici anni di latitanza. Lo stabile è risultato essere abusivo, in quanto «i proprietari Vincenzo Inquieto e la moglie Rosaria Massa (già condannati per favoreggiamento) – si legge nel decreto – non sono in possesso della prescritta autorizzazione amministrativa».

A 10 anni dalla cattura, però, la villa era rimasta inutilizzata. Poi, grazie a un’inchiesta giornalistica, è venuto a galla il conflitto fra istituzioni per l’abbattimento o il riutilizzo. “Al centro del parco ora c’è un ulivo, simbolo della pace e della rinascita di un territorio – continua De Rosa non vogliamo più sentir parlare di camorra. Casapesenna è cambiata”. I murales che ha voluto il sindaco ricordano però la cattura del capoclan, ora al 41 bis per omicidi e associazione mafiosa. Due mani bloccate con delle manette riportano alla mente il giorno della cattura da parte di Vittorio Pisani, l’attuale capo della polizia di Stato; accanto, è stato disegnato un albero con i frutti “legalità”, “rispetto” e altri concetti legati al rispetto delle istituzioni. Le operazioni di demolizione, costate 106mila euro, sono state finanziate dalla Regione Campania e gestite dai Vigili del Fuoco. Ai lavori di abbattimento furono presenti il Ministro degli interni Matteo Piantedosi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno Discepolo e l’assessore regionale alla sicurezza, legalità e immigrazione Mario Morcone. Piantedosi sarà invitato dal sindaco De Rosa, in autunno, per inaugurare lo spazio rinato a nuova vita.

About author

Gaia Nugnes
Gaia Nugnes 7 posts

Sono una studentessa di scienze e tecniche psicologiche presso l'Università Federico ll di Napoli. Ho vissuto un anno in Brasile grazie al progetto Intercultura, imparando e perfezionando le lingue portoghese e inglese. Ho fatto parte dell'associazione studentesca Unione degli Universitari di Napoli.

You might also like

Food

Giuseppe Pignalosa, la Dea Fortuna è una pizza con cotechino

Ingredienti a chilometro zero, ricetta tradizionale, ma innovativa. Questi gli ingredienti della prima pizza del 2021 firmata Giuseppe Pignalosa. E anche se la pizza, lustro per la cucina italiana e

Spettacolo

Trianon Viviani, ecco la nuova stagione targata Marisa Laurito

Claudio Sacco -Trenta titoli, di cui dodici novità, con varie collaborazioni produttive; una compagnia Stabile della Canzone napoletana; artisti di rilievo internazionale e giovani cantanti in carriera e musicisti emergenti; gli

Cultura

Museo di Notte, le sculture in miniatura di Antonio Maria Esposito

Roberta Greco -Museo Di Notte continua, come ogni giovedì sera, in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 1B,una traversa di Spaccanapoli, il Museo di Vino lascia lo spazio al Museo al