Ecomaratona Acquedotto Carolino, benessere sport e cultura

Ecomaratona Acquedotto Carolino, benessere sport e cultura

Luigi Fusco

-Tutto pronto per l’Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino, corridori ai nastri di partenza. L’appuntamento è per domenica 31 ottobre, alle 8.30, con partenza dalle sorgenti del Fizzo ad Airola e arrivo ai Giardini della Flora di Caserta. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e dall’Unione Italiana Sport Italia sezione di Caserta, è stata promossa con l’obiettivo di coniugare benessere, sport e cultura in linea con i programmi previsti da Agenda 2030. Per ben 42 km, gli atleti percorreranno i siti attraversati dallo storico Acquedotto Carolino, realizzato tra il 1753 ed il 1762 dall’architetto Luigi Vanvitelli per dotare di giochi d’acqua e frescura i giardini della maestosa Reggia. Verranno attraversate le località di Santa Croce e Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento, per arrivare in area casertana passando proprio per l’acquedotto e raggiungere dopo il parco reale.

La gara sarà anticipata da una mezza maratona che interesserà solo il primo tratto dei siti beneventani, il cui percorso è stato articolato su 21 km. Sia per la mezza maratona sia per l’intera competizione saranno disponibili all’arrivo delle navette che accompagneranno gli atleti al punto di partenza per il ritiro delle proprie borse.

Per ulteriori notizie sul tragitto basta consultare il sito http://www.uisp.it/caserta2/pagina/ecomaratona-dellacquedotto-carolino, mentre per le iscrizioni bisognerà cliccare sul link https://www.icron.it/newgo/#/evento/20211366 e per altri informazioni si potrà  invece visitare la pagina social di Facebook https://www.facebook.com/ecomaratonadellacquedottocarolino.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 883 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Villaggio dei Ragazzi, rito in ricordo di don Salvatore D’Angelo

In occasione dei 101 anni dalla nascita di don Salvatore d’Angelo (1920 – 2021), stamane, alle ore 10.30, nella chiesa di Santa Maria della Pace del Villaggio dei Ragazzi, è

Primo piano

Francesca Dattilo è Spiga d’oro, premiata dall’UsAcli nazionale

Claudio Sacco – Francesca Dattilo neo presidente regionale dell’UsAcli Campania insignita con la Spiga d’oro. La cerimonia di consegna del riconoscimento è avvenuta in presenza venerdì 12 marzo all’hotel Sheraton Parco dei Medici

Primo piano

Caserta, gran galà alla Reggia sotto il segno dei Borbone

Pietro Battarra – Gran Galà borbonico – fasti e nefasti del Regno delle Due Sicilie. L’evento è in programma per sabato 28 ottobre a partire dalle 19 alla Reggia di Caserta.