Caserta città cablata. Pronta a breve la banda ultralarga
Termineranno il 30 settembre i lavori per la copertura della rete in fibra ottica di tutta la città di Caserta, che a breve sarà quindi dotata della cosiddetta “banda ultralarga”. Questo la renderà la seconda città in Campania in termini di cablaggio. A svolgere i lavori è l’Enel in collaborazione con la Tim e la Fastweb.
“Saremo particolarmente vigili – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – affinché i concessionari rispettino le condizioni contrattuali, portando a compimento, nei tempi e nei modi stabiliti, tutte le attività di ripristino delle strade interessate dai lavori. Il nostro obiettivo è quello di prevenire i disagi per i cittadini e assicurare condizioni di sicurezza”.
Ad oggi, dal 2014 sul territorio comunale sono stati già installati circa 300 “armadi stradali” con predisposizione dei collegamenti alle rispettive centrali, con una copertura di circa 20mila unità abitative, pari all’80% della popolazione.
L’intervento rientra nel piano denominato “Strategia italiana per la banda ultralarga” redatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di raggiungere entro il 2020 la copertura della rete in fibra ottica fino all’85% della popolazione italiana.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Invito all’Ordine. La cultura nella casa dei Commercialisti
Claudio Sacco – “Un Lavoro per il Lavoro” è il titolo della collettiva con gli artisti Antonio D’Amore, Carlo de Lucia, Bruno Donzelli, Peppe Ferraro, Battista Marello, Gianni Pontillo e Anna
Dall’adolescente all’anziano, un corso all’Ordine dei Medici
Maria Beatrice Crisci -Dall’adolescente all’anziano: pratica clinica e farmacologica dei disturbi dell’umore e dei disturbi d’ansia. Questo il tema dell’evento formativo in programma domani martedì 18 aprile all’Ordine Provinciale dei
Word art day. Da Nida la mostra di Claudia Mazzitelli
(Antonella Guarino) Nel suggestivo atelier Nida, in Via Mazzini a Caserta si è svolta, sabato scorso la rassegna di arte visiva “Minimalia” promossa dalla Iaa (International Association of Art)