Caserta. Brrr, la Befana congela il Natale di Gusto!
(Redazione) – Saranno comunicate nei prossimi giorni le date degli spettacoli della rassegna Natale di Gusto rinviati a causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. Allerta che riguarderà la città di Caserta a partire dalla giornata di oggi e fino a domenica 8 gennaio. Il Comune, infatti, ha deciso di annullare tutti gli spettacoli programmati per le giornate di giovedì 5 e venerdì 6 gennaio.
Rinviate, dunque, il concerto, previsto oggi a partire dalle 19 in piazza Gramsci, di alcune band emergenti di giovani casertani, ma soprattutto di due manifestazioni calendarizzate per domani 6 gennaio. Nello specifico, non si terranno i due spettacoli delle fontane danzanti previsti alle 17,30 e alle 20 in piazza Carlo III e il concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, programmato per le 20,30 in piazza Gramsci.
“Tutti gli eventi – si legge nella nota – verranno riproposti in un’altra data e il rinvio è stato deciso dal Comune di Caserta per tutelare i cittadini, in previsione di una massiccia affluenza di pubblico. I disagi derivanti da condizioni climatiche particolarmente avverse, infatti, avrebbero costituito un considerevole fattore di rischio per tutti coloro i quali avrebbero deciso di partecipare agli eventi”.
About author
You might also like
Quelle sacre idrie di Casaluce, dalle Nozze di Cana al Santuario
Luigi Fusco – Domenica 17 gennaio, la seconda dopo l’Epifania, si svolgerà presso il Santuario della Madonna di Casaluce, nella cittadina dell’agro-aversano, l’antica liturgia della benedizione delle acque contenute nelle
Reggia, la saletta del calapranzo presto visibile al pubblico
–Reggia di Caserta. Va avanti la cura e recupero del patrimonio. La Direzione della Reggia fa sapere in una nota che «la saletta del calapranzo dei Borbone tornerà visibile al pubblico grazie ai
Leo Gassmann con Ciro Santangelo. Che foto di nonno Vittorio!
Maria Beatrice Crisci – Suo nonno Vittorio è stato tra i protagonista di uno dei Festival più longevi della Campania, il Settembre al Borgo. E lui Leo Gassmann, figlio di