Catechesi Maria e la Chiesa Sinodale, il secondo incontro
-Si è svolto con successo e sentita partecipazione il secondo incontro di catechesi “Maria e la Chiesa Sinodale” previsto nel percorso di formazione congiunta destinato alle cinque confraternite mariane di Capua. L’appuntamento è stato celebrato venerdì 17 dicembre presso la Chiesa della Maddalena, sede della Confraternita dell’Addolorata. Dopo le presentazioni fatte dal priore, Gianni Fabiano, dedicate alla storia del sodalizio e della chiesa ospitante, è intervenuto don Gianni Branco, responsabile di Parrocchie Capua Centro, che ha introdotto il tema della serata incentrato sulla preghiera rivolta alla Vergine Maria. Il percorso ha avuto come momento centrale la recita del Santo Rosario e successivamente la meditazione intorno ai Misteri Gaudiosi e Gloriosi: dell’Annunciazione dell’Angelo e della visita della Vergine Maria alla cugina Elisabetta, della discesa dello Spirito Santo, della sua avanzata nella storia, della sua vita nelle anime, della Chiesa militante sulla terra, della gloria degli Angeli e dei Santi.
Nel contempo, lo stesso don Gianni Branco ha evidenziato quanto i medesimi misteri segnano la partecipazione di Maria Santissima alla gloria di Cristo, alla grazia dello Spirito Santo, alla vita della Chiesa, alla santificazione delle anime e alla glorificazione degli eletti, ma anche la Sua vittoria sul tempo, sul male e sulla morte, per poi essere assunta e glorificata in cielo come Regina dell’Universo. Dopo l’ampia disamina fatta da don Gianni sono seguiti momenti di riflessione e di preghiera vissuti in maniera intensa da tutta la comunità dei fedeli partecipanti alla catechesi. All’incontro sono intervenuti i priori ed i confratelli di tutte le altre congreghe mariane capuane: l’Arciconfraternita del SS. Rosario, dell’Assunta, di Santa Maria delle Grazie – Vulgo Santella e della Madonna del Carmine. Il prossimo appuntamento è previsto per martedì 18 gennaio, alle 19.00, presso la Cappella della Vergine Assunta posta in piazza Etiopia di fianco alla Cattedrale.
About author
You might also like
La fata della notte, al Planetario per uno spettacolo lunare
Maria Beatrice Crisci -È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento mercoledì 19 luglio alle 21,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal
Il Natale dopo il Natale! Gli ortodossi festeggiano il 7 gennaio
Luigi Fusco – Sembrerà strano, ma dopo l’Epifania tornerà a essere Natale; non per i cristiani fedeli della chiesa di Roma, bensì per gli ortodossi, cioè i credenti di nazionalità
Non solo Reggia, un’Estate da Re anche al Belvedere leuciano
Maria Beatrice Crisci – Non solo la Reggia di Caserta ma anche il Belvedere di San Leucio. Quest’anno “Un’Estate da Re” avrà un nuova location. Giovedì 7 giugno alle ore 12 presso la Sala