All’Ariano Festival il film “My Italy”, interprete Mark Kostabi
– È l’AIFF, ovvero l’Ariano International Film Festival, ed è alla sua quinta edizione. Ha avuto inizio oggi sabato 29 luglio e proseguirà fino al 5 agosto. È ormai una rassegna consolidata in Campania, con una precisa mission: alimentare la passione per il cinema e dare spazio anche agli autori più giovani e meno mainstream. Oltre ad Ariano Irpino, il festival tocca anche i Comuni di Savignano e Flumeri.
La giornata di lunedì vedrà protagonista, alle ore 21, presso l’Auditorium Comunale di Ariano, My Italy, film fuori concorso di Bruno Colella (nella foto di copertina il regista insieme con l’artista Mark Kostabi, il critico cinematografico Francesco Massarelli e il giornalista culturale Enzo Battarra). Al termine della proiezione incontro con il regista e con parte del cast. Questo film sta diventando sempre più il caso cinematografico dell’anno, un divertentissimo spaccato sul mondo dell’arte contemporanea visto attraverso gli occhi di quattro artisti stranieri residenti in Italia. Esilarante Mark Kostabi nel rifare il verso a se stesso. Ma straordinario anche lo stesso regista nei panni di attore protagonista, anche lui alle prese con una reinterpretazione di se stesso.
Ricco di appuntamenti il cartellone del festival. Tanti gli eventi legati all’arte, alla cultura e allo spettacolo, dalle proiezioni delle opere in concorso ai workshop tutti gratuiti, passando per mostre, spettacoli e incontri con i vari protagonisti.
Molti anche quest’anno gli artisti che calcheranno il red carpet del festival, tra cui Pio Luigi Piscicelli, direttamente dal cast della serie tv “Braccialetti Rossi”, Leonardo Cecchi, attore protagonista della serie TV Disney “Alex & Co”, Alex Belli, Alessandro Haber, Salvatore Misticone, Angelo Orlando, Denise Capezza.
La conslusione della rassegna si avrà sabato 5 agosto con l’appuntamento, a partire dalle ore 20, presso la Villa Comunale di Ariano Irpino, per un momento glamour con il red carpet su cui sfileranno le star di questa edizione. Poi spazio alle premiazioni delle sezioni lungometraggi, cortometraggi e AIFF Green.
About author
You might also like
Rivoluzione d’Ottobre, in scena Andrea Renzi e Tony Laudadio
Maria Beatrice Crisci – “Fuochi a mare per Vladimir Majakovskij” e “Sostakovic – il folle santo” Uniti, sono questi i due spettacoli che da venerdì 3 a domenica 5 novembre Teatri
Ateneo Vanvitelli. Scienze Politiche, l’economia in cattedra
-Un percorso di orientamento sulle prospettive di questo nuovo anno appena iniziato in termini di economia, finanza e geopolitica, per comprendere al meglio le dinamiche in corso a livello nazionale
Teatro Comunale, i giovani attori a lezione con Sergio Rubini
-Lezione con Sergio Rubini questa mattina al Teatro Comunale Parravano di Caserta per i giovani attori partecipanti alla la prima edizione de La Scena Successiva, un progetto di formazione e