Classici “senza frontiere”, notte bianca al Manzoni di Caserta

Classici “senza frontiere”, notte bianca al Manzoni di Caserta

Luigi D’Ambra

– Giunta alla quarta edizione la Notte nazionale del liceo classico vede protagonista anche il liceo Manzoni di Caserta. La dirigente scolastica Adele Vairo ricorda: “L’appuntamento prenderà il via alle 19,30 con una cerimonia che ha assunto i contorni di una piacevole tradizione. Docenti, allievi ed ex-allievi si scambieranno una simbolica fiaccola per non dimenticare il calore del patrimonio classico, fonte inestinguibile di memoria e costante sollecitazione a fare dell’uomo il centro di ogni riflessione culturale e civile”.

E quest’anno sarà don Antonello Giannotti, uomo di fede e di cultura “senza frontiere”, ad assumere le vesti di “tedoforo” e a illuminare la suggestiva cerimonia. “Senza Frontiere” è il tema scelto quest’anno dai docenti del liceo classico del Manzoni. Numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte, della società civile si alterneranno al tavolo dell’aula magna, per offrire la propria testimonianza in merito alla società “senza frontiere” che si sta disegnando giorno per giorno, sotto gli sguardi di tutti e con i rischi e il fascino che ne conseguono. Modello ideale il personaggio di Odisseo, autentico paradigma dell’eroe del mondo “ecumenico”, che non conosce confini.

Protagonisti principali gli allievi con le letture e le performance teatrali e musicali sul tema. Il mondo antico sarà evocato attraverso le parole di poeti e scrittori e, come la migliore delle consuetudini vuole, interpretato con rigore filologico e codici moderni dal laboratorio di teatro classico del liceo Manzoni, una fucina di attori che quest’anno porta con sé il prestigiosissimo riconoscimento ricevuto dall’Università Cattolica di Milano, quale vincitore della stagione di teatro antico 2017. Al termine, un banchetto “Senza Frontiere”, a cura di Giacomo Serao, con il contributo dell’azienda Vestini – Campagnano e di tanti altri amici del liceo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Sulle tracce di Omero, Baricco e Giulierini dal Mann a Procida

Luigi Fusco -Giovedì 9 settembre, alle 11.30, presso le sale della Farnesina al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, verrà presentata la mostra “Omero, Iliade. Le opere del MANN tra le

Cultura

Sotto il vulcano, riaprono la Villa di Poppea e i siti archeologici

Luigi Fusco – Anche per i siti archeologici dell’area vesuviana è giunta l’ora della riapertura. A partire da lunedì 3 maggio saranno nuovamente visitabili la Villa Regina a Boscoreale, la

Primo piano

‘O Nfierno, Marilena Lucente presenta il suo Dante napoletano

Maria Beatrice Crisci – Ricominciano le attività della Maratona Dantesca di Caserta con #maratonaiscoming. Domani giovedì 8 aprile su Zoom alle 19 si presenta il libro di Marilena Lucente “‘O