Commercialisti. A Caserta il seminario sul bilancio d’esercizio e i nuovi principi Oic
“La riforma dei bilanci d’esercizio ha una portata rilevante e richiederà tempo per essere adeguatamente assimilata dai professionisti. Occorre attrezzarsi per gestire la prima adozione in modo adeguato ed evitare brutte “sorprese” contabili che possono incidere sui risultati economici e sulla posizione patrimoniale della società nei bilanci degli esercizi 2016”. Così Raffaele Marcello, consigliere nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, presentando il forum “Il bilancio d’esercizio e i nuovi principi Oic”, che si terrà lunedì 21 marzo alle ore 15 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Caserta. Per il presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Pietro Raucci: “Le novità introdotte dal decreto sui bilanci rappresentano una vera rivoluzione contabile per i commercialisti. Bilanci super-semplificati per le micro imprese, obbligo di predisposizione del rendiconto finanziario e nuovi principi di redazione, sono solo alcune delle novità che incideranno profondamente sulla redazione dei bilanci a partire dal 1° gennaio 2016 e che vedranno i commercialisti protagonisti assoluti di questa riforma”. La manifestazione sarà introdotta dagli indirizzi di saluto del presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso de Simone, del presidente dell’Odcec casertano Pietro Raucci, del consigliere nazionale del Cndcec Giovanni Gerardo Parente. Interverranno il componente del Consiglio di Gestione Oic Matteo Caratozzolo, i docenti Michele Pizzo della Seconda Università di Napoli e Matteo Pozzoli dell’Università Parthenope, il componente Commissione Principi Contabili Nazionali Cndcec Fabrizio Giovanni Poggiani, la presidente della Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Caserta Lina Ferrante.
About author
You might also like
Cesaro, la Biennale in sintonia con le indicazioni del Mibact
Maria Beatrice Crisci – “Il Mibact è particolarmente attento alle nuove sperimentazioni d’arte con un particolare interesse per la valorizzazione di siti importanti come San Leucio o il Quartiere Militare
Ciambriello, garante dei detenuti visita l’istituto sammaritano
Claudio Sacco – Continua il tour negli istituti penitenziari campani del garante dei detenuti Samuele Ciambriello. Ieri tappa presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove sono ristretti
Revisione legale. I commercialisti casertani si formano
Maria Beatrice Crisci – Si conclude domani mercoledì 4 ottobre il Corso Revisione Legale organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta. L’appuntamento è in programma dalle 15