Unica data al Comunale, va in scena il Dracula Opera Concert
-Il palco del Teatro Comunale Costantino Parravano si prepara ad accogliere un grande ritorno, il Dracula Opera Concert. Appuntamento sabato 19 febbraio alle 21. Le musiche sono della Premiata Forneria Marconi, i testi di Vincenzo Incenzo. L’evento fortemente voluto da Gianni Genovese vede sul palco interpreti straordinari: Vittorio Matteucci (Dracula), Davide Benedetti (Jonathan), Sabrina De Siena (Mina), Fabio Privitera (Renfield), Max Corfini (Seward), Mariagrazia di Valentino (Lucy), Marco Guerzoni (Van Helsing). Coreografie di Desiree Benevieri, audio Massimo D’Avanzo, luci Tommaso Toscano, fotografia Elio Pontillo.
È il lontano ottobre 2005 quando esce un nuovo disco della mitica Premiata Forneria Marconi, la PFM! Undici tracce, si intitola Dracula Opera Rock. Da lì a poco ne verrà tratto un musical, anzi la PFM ci tiene a precisare che Dracula non è un musical, ma una vera e propria opera rock, dove la musica ha una sua autonoma ragione d’essere e non svolge un semplice ruolo di accompagnamento della storia.
La trama. Transilvania, quindicesimo secolo. La falsa notizia della morte dell’imperatore Vlad III in guerra contro gli Ottomani porta al suicidio Elisabetta, sua sposa. Rientrando vittorioso al castello, Vlad III scopre il macabro equivoco e l’atroce fine del suo amore. Giura allora di vendicarsi contro Dio e gli uomini per tutto il tempo che verrà, risorgendo nei secoli dalla morte. Londra, quattro secoli dopo. Il Conte Dracula dalla Transilvania ordina a Jonathan, agente immobiliare, di acquistare per suo conto una casa a Londra. In città tutti ignorano che il Conte sia in realtà Vlad III e che, disperato, sia disposto a qualsiasi cosa pur di stringere nuovamente tra le braccia la sua amata, nel frattempo reincarnatasi nella giovane Mina, attuale fidanzata di Jonathan. Solo Renfield, che aveva iniziato a curare le transazioni per conto di Dracula, conosce la verità ma finisce in manicomio. Per arrivare a Mina, Dracula dovrà liberarsi delle persone a lei vicine: il suo promesso sposo Jonathan e l’amica di sempre Lucy. Il medico Seward e il metafisico Van Helsing cercheranno di contrastare il suo cammino, ma né la scienza, né la fede potranno immaginare fin dove può arrivare l’amore di un uomo disperato.
Va ricordato che tre dei protagonisti del Dracula Opera Concert sono stati protagonisti di Notre Dame de Paris: Vittorio Matteucci ha interpretato Frollo, Marco Guerzoni ha ricoperto il ruolo di Clopin, il capo degli zingari, e Sabrina De Siena è stata Esmeralda.
Per info 3314124310 / Biglietti disponibili su Ticketone e Go2
About author
You might also like
Secret Santa, all’Ateneo Vanvitelli lo scambio di libri è al buio
Emanuele Ventriglia -Quest’anno anche sotto l’albero dell’università ci saranno dei regali. I docenti del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli studi della Campania «Luigi Vanvitelli» hanno organizzato un
Daniel Oren presenta la grande musica alla Reggia di Caserta
(Redazione) – “Sarà un’estate meravigliosa alla Reggia di Caserta”. Così il maestro Daniel Oren che nel foyer del Teatro di Corte ha presentato la rassegna di tre spettacoli che porteranno la grande musica
Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili del week end di fine anno
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare prima del cenone in questo weekend di fine anno? Ecco i principali appuntamenti di Caserta e di tutta la provinciaGiovedì 28 Venerdì 29 sabato