Corso Bls, costante impegno della Protezione Civile di Caserta
-Continua l’impegno della Protezione Civile della Città di Caserta, coordinata da Francesco Brancaccio, nella formazione dei Cittadini, con il Corso BLS (Basic Life Support), che consiste nella formazione mirata ad acquisire le tecniche di primo soccorso, come la rianimazione cardio-polmonare (nota anche come “massaggio cardiaco”), fondamentale in caso di arresto cardiaco, e la respirazione bocca-bocca, necessaria, ad esempio, in caso di arresto respiratorio.
Successivamente ad una prima formazione, riservata a tutti i Volontari della Protezione Civile, questa mattina, sabato 13 Maggio 2023, il Corso, tenuto dal medico e volontario, Dott. Lucio Romandino, è stato esteso ai partecipanti indicati dal Centro Antiviolenza Noi Voci di Donne, di cui è Presidente la dott.ssa Pina Farina.
Dopo aver seguito, presso la sede della Protezione Civile di Caserta, in Via San Gennaro, una parte teorica e, in seguito,, una parte pratica di esercitazione, i partecipanti hanno svolto una prova finale, ottenendo l’attestato conforme agli standard definiti in ambito internazionale e spendibile nell’ambito della partecipazione ai concorsi pubblici.
A rendere speciale la consegna dei diplomi, è stata la presenza del Sindaco di Caserta, Carlo Marino, che ha sottolineato la passione e la dedizione dei Volontari della Protezione Civile, ringraziando per il costante impegno il Coordinatore, Francesco Brancaccio e l’ Assessore, Massimiliano Marzo
About author
You might also like
Europe Direct Caserta, dal Giordani parte la Festa dell’Europa
-Il Centro Europe Direct Caserta parteciperà alla Festa dell’Europa delle Scuole Ambasciatrici del Parlamento Europeo della provincia di Caserta che hanno portato a compimento il Programma Epas (European Parliament Ambassador
Quello che resta, le foto di Daria Miselli al Museo Michelangelo
Giovedì 11 febbraio, alle 18.30, al Museo Michelangelo di Caserta sarà inaugurata la mostra fotografica “Quello che resta”, personale di Daria Miselli. L’esposizione sarà visitabile da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 19.30, fino
Ragazze perbene, a Villa Giaquinto c’è Olga Campofreda
-Il 30 maggio alle ore 18.30 Villa Giaquinto apre la rassegna estiva con Olga Campofreda, scrittrice casertana che da Londra, dopo essere passata per tutti i più importanti festival dell’editoria,