Crisi d’impresa post lockdown, il webinar dei professionisti
-L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta è tra gli organizzatori del webinar sul tema: “Una realistica prospettiva della crisi d’impresa post lockdown”. La due giorni è in programma per giovedì 21 e venerdì 22 gennaio dalle ore 15 alle ore 18 su piattaforma Cisco WebEx del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. Ad aprire l’incontro della prima giornata saranno i saluti del presidente del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Gabriella Maria Casella. Quindi, il presidente della settima sezione del Tribunale di Napoli Gianpiero Scoppa, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Adolfo Russo, il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Vincenzo Moretta, il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Caserta Luigi Fabozzi. E ancora, il consigliere CNF Francesco Caia, il consigliere delegato dell’Ordine nazionale dei commercialisti Andrea Foschi. Seguiranno gli interventi. Due gli argomenti: “Strumenti di allerta e composizione assistita della crisi” e “Piani di risanamento e allerta”. La conclusione ai lavori della prima giornata è affidata al presidente di Confindustria Caserta Gianluigi Traettino.
About author
You might also like
Donne e Lavoro, il Progetto IDISA della Consulta Regionale
(Maria Beatrice Crisci) – Il gruppo di lavoro “donna e impresa”, della Consulta Regionale Femminile di cui è coordinatrice Valeria Barletta ha promosso il progetto I.D.I.S.A., informazione per le donne
Tribunale Santa Maria CV, una due giorni sulla crisi d’impresa
Maria Beatrice Crisci -Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e la Camera di Commercio di Caserta hanno promosso è organizzato la due giorni di convegno «La regolazione della Crisi
Dalla Regione un tavolo verde per l’agricoltura
La Regione Campania, su iniziativa del Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Francesco Alfieri, ripristina il Tavolo verde e istituzionalizza un ufficio per la trattazione delle problematiche del comparto agroalimentare e per