Dialoghi di Sostenibilità, al Belvedere la chiusura del progetto

Dialoghi di Sostenibilità, al Belvedere la chiusura del progetto

-Venerdì 21 ottobre  dalle ore 9.30 alle ore 13.00, si terrà presso il Real Sito di San Leucio, l’evento conclusivo del Progetto “Dialoghi di Sostenibilità…insieme per promuovere il cambiamento”, che prese l’avvio il 9 ottobre del 2021 con la presentazione presso la Biblioteca Diocesana.

Il progetto nato dal partenariato tra il settore “Educazione allo Sviluppo Sostenibile Integrale” della Caritas diocesana, l’Ateneo Campano “L. Vanvitelli”, con la partecipazione dell’Unicef, è rivolto agli Istituti Superiori della città di Caserta. Nello specifico hanno partecipato: l’I.T.S. “M. Buonarroti”; l’ I.S.I.S.“G. Ferraris”; l’ I.T.I.S. Liceo Scientifico “F. Giordani”; il Liceo Statale “A. Manzoni”; e l’ I.I.S. Liceo Artistico Statale “San Leucio”.

All’evento conclusivo realizzato dal Comune di Caserta, interverranno il sindaco di Caserta Carlo Marino, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, il rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Gianfranco Nicoletti, il direttore generale dell’USR Campania Ettore Acerra, il prorettore alla Green Economy dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Furio Cascetta, il direttore della Caritas Don Antimo Vigliotta e l’ex direttore Don Antonello Giannotti che ha avviato e sostenuto l’iniziativa, il presidente del Comitato Unicef Caserta Lia Pannitti, i dirigenti dei cinque Istituti ed i docenti referenti. Chiuderà i lavori S.E. il vescovo P. Lagnese. 

L’evento sarà moderato dalla delegata del rettore alla Terza Missione e promozione del Territorio dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Lucia Monaco.Dopo i saluti istituzionali, l’ideatore e responsabile del progetto Domenico Iannascoli sintetizzerà le motivazioni di fondo ed il significato di senso che hanno ispirato la nascita del progetto. Farà seguito l’intervento di Nadia Palmieri, ricercatrice del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) che illustrerà i risultati sul comportamento dei ragazzi delle cinque scuole coinvolte verso lo spreco alimentare, attraverso la somministrazione di un questionario, a cui hanno risposto ben 1066 studenti. Furio Cascetta ricorderà lo svolgimento del percorso didattico “i Dialoghi sulla Sostenibilità”, nei nove seminari condotti da altrettanti docenti universitari, mentre i ragazzi dei cinque istituti si alterneranno nella descrizione video filmata del percorso laboratoriale di Alimentazione Sostenibile “dal compost alla tavola”. Nello specifico, il percorso sarà introdotto dagli studenti dell’Istituto Manzoni in merito alla Dieta Mediterranea, il Ferraris descriverà le modalità di composizione e trasmissione dell’ “umido” al Buonarroti che ha provveduto all’allestimento di una compostiera, alla semina in orti predisposti e alle analisi del terreno, il Giordani all’analisi chimico-fisiche dei prodotti ed infine la descrizione filmata dell’intera operazione, da parte dell’Istituto “San Leucio”. I prodotti ortofrutticoli così ottenuti saranno utilizzati per la preparazione di cibi che verranno consumati a conclusione dell’evento e preparati dai ragazzi dell’alberghiero.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9098 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Pronti a volare, all’Oasi di San Silvestro riprendono le attività

Alessandra D’alessandro -Ripartono le attività del WWF Oasi Bosco di San Silvestro da sabato 3 settembre alle ore 18 con l’appuntamento “Pronti a Volare”. Si tratta di una passeggiata nel

Comunicati

Come un’alba infranta, Scudieri alla Biblioteca Ruggiero

-Giovedì 20 ottobre alle 18 la Biblioteca Ruggiero del Comune di Caserta ospiterà la presentazione del libro di Gianni Scudieri “Come un’alba infranta”. Interverranno, con l’autore, il sindaco di Caserta

Primo piano

Lingua, cultura e tradizione dell’agroalimentare campano

(Magi Petrillo) – Al via lunedì 24 ottobre alle ore 17, presso la sede del Ceicc (Centro europeo di informazione, cultura e cittadinanza) del Comune di Napoli, via Partenope, 36, la