Direttori a rapporto, confronto di Franceschini con i manager
– Eccoli, sono loro, sono i superdirettori nominati da Dario Franceschini. Stanno rivoluzionando la conduzione dei più prestiosi Musei in Italia, non più mirata solo alla conservazione, ma indirizzata anche alla promozione, al marketing. A tre anni dall’avvio della riforma museale il Mibact presenta i risultati dell’esperienza dei primi direttori dei musei autonomi. Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e il direttore generale dei Musei del Mibact Antonio Lampis lunedì 13 novembre, a partire dalle ore 10, presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano al civico 8 di via Giuseppe Romita a Roma, terranno una mattinata di confronto cui parteciperanno Peter Assmann, direttore Palazzo Ducale di Mantova; Peter Aufreiter, direttore della Galleria Nazionale delle Marche (Urbino); Martina Bagnoli, direttrice della Galleria Estense (Modena); Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte (Napoli); Serena Bertolucci, direttrice del Palazzo Reale di Genova; James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera (Milano); Anna Coliva, direttrice della Galleria Borghese (Roma); Cristiana Collu, direttrice della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma; Paola D’Agostino, direttrice del Museo Nazionale del Bargello (Firenze); Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta; Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli; Eva Degl’Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto; Cecilie Hollberg, direttrice dell’Accademia di Firenze; Carmelo Malacrino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; Paola Marini, direttrice delle Gallerie dell’Accademia di Venezia; Massimo Osanna, Direttore del Parco Archeologico di Pompei; Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali di Torino; Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria; Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica (Roma); Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi e Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum.
About author
You might also like
Mostre, Giovanni Tariello pianta il suo albero al Vovo Pacomio
Maria Beatrice Crisci -«Giovanni Tariello è l’albero». Così scrive il critico Enzo Battarra nel testo di presentazione della mostra di Giovanni Tariello. Il vernissage si è tenuto al Vovo Pacomio
Bullismo, oggi è la Giornata nazionale. È in campo anche la Rai
Pietro Battarra – Oggi è la Giornata Nazionale contro il bullismo. Un fenomeno questo di pressante attualità tra i giovani in età scolastica. Un fenomeno sociale che si mostra ogni
Reggia, Re Carlo e Menino nelle audioguide per i bambini
Luigi Fusco -Il patrimonio culturale svelato ai bambini da re Carlo e Menino. Sono pronte le audioguide dedicate ai piccoli visitatori della Reggia di Caserta! Dalla collaborazione tra i servizi del