#domenicalmuseo. E la Reggia va! Caserta in vetta alle classifiche
(Beatrice Crisci) Boom di presenze in questa #domenicalmuseo per la Reggia di Caserta. Palazzo Reale fa registrare in questa prima domenica del mese di giugno numeri formidabili: 14.579 visitatori alle 14 e alle 19 il totale é stato di 17.417. Dunque, il monumento vanvitelliano risulta essere sempre più meta preferita dai turisti, ma non solo. Anche oggi è stato un vero colpo d’occhio vedere tanti visitatori in fila davanti alla facciata del monumento. Tutto ciò, va detto, ripaga degli anni bui vissuti dalla Reggia e ormai passati grazie a quella che è stata definita spesso da questa testata la #curaFelicori. E anche oggi il direttore da buon comunicatore non ha fatto mancare il suo commento: “I dati positivi 2016 vs 2915 cominciano a consolidarsi e fanno sperare che ci attenda una crescita duratura, ora dobbiamo fare un salto netto nella manutenzione ordinaria, nella pulizia, nella qualità dell’accoglienza”. Oggi poi i visitatori hanno potuto godere nella visita gratuita agli appartamenti reali, anche del nuovo allestimento di Terrae Motus, la più straordinaria collettiva tematica degli anni Ottanta voluta dal gallerita Lucio Amelio. L’inaugurazione il primo giugno scorso alla presenza di alcuni dei maestri di Terrae Motus: Sergio Fermariello, Bruno Di Bello, Ernesto Tatafiore e Nino Longombardi. #fiduciacaserta #allareggiaconNoi #curafelicori
About author
You might also like
Napoli. Instituto Cervantes, online l’omaggio a Miguel Delibes
– Proseguono le attività dell’Instituto Cervantes di Napoli nonostante le restrizioni e le chiusure dovute all’emergenza Covid. Molte iniziative culturali, infatti, si terranno in streaming, i vari corsi di spagnolo
Due secoli dal 5 maggio, segni e api di Napoleone nella Reggia
Luigi Fusco – Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attònita la terra al nunzio sta… Quante volte, sin
Napoli Teatro Festival, da Masullo e Martone omaggio a Mele
Magi Petrillo – Saranno il filosofo Aldo Masullo e il regista Mario Martone a rendere omaggio al poeta Rino Mele. L’incontro è per oggi martedì 25 giugno, per la sezione Letteratura del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da