È ancora vita, Sal da Vinci chiude la lunga estate al Belvedere
– «Abbiamo messo su uno spettacolo ricco di emozioni, fatto di note e parole», è così è stato! Sal da Vinci protagonista ieri sera del palco di Un’Estate da BelvedeRe non ha deluso le aspettative con il suo spettacolo “È ancora vita”. Platea gremita come non mai per uno degli artisti più amati dal pubblico campano e non solo.
Soddisfatto il direttore artistico del festival, Massimo Vecchione: «In questi anni sono sicuro di aver dimostrato, numeri alla mano, la qualità e l’importanza dei festival che metto in scena. Un’Estate da BelvedeRe è tornato anche quest’anno con un calendario di eventi che non ha eguali in nessun festival dell’Italia meridionale. Sono riuscito, nonostante gli ultimi due anni di pandemia e di stop forzato, a lavorare a un cartellone artistico di un livello nettamente al di sopra di ogni aspettativa. Gli eventi calendarizzati sono stati letteralmente presi d’assalto e per alcuni i biglietti sono terminati in pochi giorni. Con il patrocinio morale del Comune di Caserta, il nostro è un festival realizzato solo grazie a fondi privati. Però, contemporaneamente persegue la strada tracciata dalla Regione Campania che chiede di valorizzare i monumenti storici attraverso la musica».
Tanti gli artisti di grande rilevanza e popolarità che dall’inizio dell’estate sono stati protagonisti della rassegna. Da Villabanks a Biagio Izzo, Rkomi, Drusilla Foer, Gigi Finizio. E ancora, Paolo Nutini, King of Convenience, Lazza, una serata dedicata al genio musicale di Ennio Morricone. E gran finale con Sal Da Vinci.
About author
You might also like
Cicloturismo. Il tour è in bicicletta alla scoperta del territorio
-Tra gli eventi disponibili a Caserta nel prossimo weekend, segnaliamo i ciclotour guidati in e-bike di Ciccio Bike And Tour, la prima attività di cicloturismo avviata in città. Tutti i Tour sono guidati da Ciccio (Francesco Gentile), Guida Cicloturistica Sportiva presso la
Cyrano de Bergerac va in scena all’Aperia della Reggia
Claudio Sacco – Nello splendido scenario dell’Aperia della Reggia di Caserta la Compagnia Controtempo theatre, fondata e diretta da Venanzio Amoroso, Danilo Franti e Lilith Petillo, porta in scena «Cyrano de Bergerac»
Brachilogia, convegno alla Parthenope sul discorso breve
(Mario Caldara) – Ad alcuni potrà esser capitato di aver avuto una conversazione con qualcuno che impiegava giri immensi per esprimere un concetto, utilizzando più parole del necessario. Questo è