E Caserta va in Laguna. De Angelis alla Biennale Cinema
(Beatrice Crisci) – “Questo è un film sulla separazione e sul dolore che comporta. Ho ragionato sull’idea che a volte, per crescere, bisogna farsi del male, rinunciare a un pezzo di se stessi”. Così scrive il regista casertano Edoardo De Angelis a proposito del suo ultimo film “Indivisibili“, in concorso nella sezione “Giornate degli autori” della 73ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. L’anteprima, riservata alla stampa accreditata, è prevista per sabato 3 settembre. Nei giorni successivi le proiezioni aperte al pubblico con l’incontro con il regista.
La storia è quella di due gemelle siamesi, Viola e Dasy, che cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Le cose vanno bene fino a quando non scoprono di potersi dividere. Il loro sogno è la normalità.A fare da contrappunto alla storia le musiche di Enzo Avitabile.
Le due interpreti principali sono le gemelle, native di Casapesenna, Angela e Marianna Fontana. Tra gli interpreti anche i casertani Tony Laudadio e Peppe Servillo.
Molte scene del film sono state girate a Castel Volturno e dintorni. Quindi, un film che Edoardo de Angelis ha voluto fortemente caratterizzare come “made in Caserta”. E per il giovane regista, giunto a una tappa importante della sua carriera come la parteciapzione alla Biennale Cinema, c’è la soddisfazione di presentarsi all’appuntamento con un film fortemente legato al proprio territorio di provenienza, alle proprie radici.
About author
You might also like
Beuys e Napoli, un amore così grande raccontato a Casa Morra
Luigi Fusco – Domenica 9 maggio alle 17 si terrà in streaming sul canale Facebook di Casa Morra la presentazione della mostra “Beuys e Napoli”, a cura di Giuseppe Morra
Lotte tradizionali. Giorgi annuncia: accordo Fijlkam-Fikult
Un’importante sinergia, di rilievo nazionale ed internazionale, è stata concretizzata nel settore sportivo. Il presidente della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM), dott. Domenico Falcone, ed il presidente
Napoli Film Festival. C’è Massimiliano Gallo con Veleno
Pietro Battarra – Napoli Film Festival avrà Massimiliano Gallo come protagonista domani mercoledì 27 settembre. L’appuntamento è per le ore 21 al Cinema Hart (Via Crispi, 33). L’attore presenterà al pubblico “Veleno”, il