Edoardo De Angelis, trionfo in laguna “made in Caserta”
(Beatrice Crisci) – E’ finita così, con il regista e gli attori sul palco mentre dietro scorrevano i titoli di coda (nella foto), in un tripudio di applausi. Che il film “Indivisibili“ sia stato presentato nella sezione “Giornate degli autori” della 73ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia fa quasi rabbia. Dopo l’anteprima riservata alla stampa accreditata e la prima proiezione aperta al pubblico con l’incontro con il regista e il cast, sono tutti d’accordo: il film meritava di essere proposto nella sezione principale in concorso.
Certo è che al giovane regista casertano Edoardo De Angelis va benissimo anche così. Non può essere che felice. Proporsi alla Biennale Cinema e ricevere tanti apprezzamenti non è da tutti. Questo è stato un passo molto importante della sua carriera. E il suo talento come la sua notorietà crescono sempre di più. Molte scene del film sono state girate a Castel Volturno e dintorni. Quindi, un film che De Angelis ha voluto fortemente caratterizzare come “made in Caserta”. E per lui c’è anche la soddisfazione di essesi presentato all’appuntamento di Venezia con un film fortemente legato al proprio territorio di provenienza, alle proprie radici. Dal 29 settembre il film sarà nella sale. E c’è già grande attesa.
La storia è quella di due gemelle siamesi, Viola e Dasy, che cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Le cose vanno bene fino a quando non scoprono di potersi dividere. Il loro sogno è la normalità.A fare da contrappunto alla storia le musiche di Enzo Avitabile.
Le due interpreti principali sono le gemelle, native di Casapesenna, Angela e Marianna Fontana. Tra gli interpreti anche i casertani Tony Laudadio e Peppe Servillo.
About author
You might also like
Soroptimist Caserta. Giulia Polverino la nuova presidente
di Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv
Il teatro fuori dalle mura, a Casertavecchia spettacolo “Live!”
Maria Beatrice Crisci – Al via alle 20,30 di oggi, 2 giugno, la rassegna Live! Il teatro è dal vivo. Si inizia all’interno del cortile del Duomo di Casertavecchia. In
La Terra chiede amore, Festa dell’Albero all’Istituto Vanvitelli
Claudio Sacco – “Facciamo squadra per il bene della Terra”. Questo lo slogan della cerimonia conclusiva della Festa dell’Albero tenutasi presso l’Istituto Comprensivo Vanvitelli di Caserta. A dare il benvenuto
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!