ExtraCuoca2022, la chef Sapienza vince per la sezione dolci

ExtraCuoca2022, la chef Sapienza vince per la sezione dolci

Maria Beatrice Crisci

-La chef casertana Federica Sapienza si è classificata al primo posto nella “sezione dolci” del Concorso Nazionale ExtraCuoca, seconda edizione, promosso dall’Associazione Donne dell’olio e dal Premio nazionale Ercole Olivario in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria. Federica si è aggiudicata il premio con la ricetta “Ravece, annurca e conciato: viaggio tra i sapori antichi” per la quale ha utilizzato l’olio Frantoio San Comaio Hirpinia Bio Dop Irpinia Colline dell’Ufita. Otto le professioniste della ristorazione premiate a Perugia per le quattro categorie in gara. Questa la descrizione che Lady chef ha fatto per la sua ricetta: «L’Hirpinia bio dop è un olio fruttato medio-intenso con un giusto equilibrio tra amaro e piccante le cui note persistenti quanto armoniche mi hanno stimolato ad abbinamenti particolari. E’ ottenuto da olive di varietà Ravece ed Ogliarola Avellinese, coltivate solo in Irpina. Ho quindi voluto percorrere un goloso viaggio tra i prodotti campani e sposare quest’olio e la nocciola irpina con la Mela Annurca Campana igp ed il Conciato romano, due grandi prodotti della mia Terra Felix – così era definito dai Romani il mio territorio – ma anche con il Falernum ed il Miele prodotto nel bosco che era dei Borbone, dietro casa mia. Un viaggio in due territori che hanno radici antiche e grandi prodotti della terra e del lavoro che mi ha portato ad impegnarmi nella creazione di un dessert, secondo il concetto del galateo per cui il dessert racchiude tutte le portate finali del pasto: formaggi, dolce e frutta. Il dessert è volutamente monocromatico, nei suoi chiaro\scuri, per esaltare il colore verde-giallo dell’olio e ricordare il dorato della luce autunnale, tempo di raccolta, di mele e di tramonti».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8984 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

World Pasta Day, la festa del primo piatto più amato al mondo

Claudio Sacco – Oggi 25 ottobre si celebra la giornata mondiale del primo piatto più amato al mondo: la pasta. ll World Pasta Day, arriva alla sua ventitreesima edizione: ideato e

Primo piano

#fiduciaFelicori, nasce su Facebook la petizione dei casertani

Maria Beatrice Crisci – #fiduciaFelicori, al via la petizione per il Direttore della Reggia. È nato un gruppo su Facebook con invito a iscriversi. È stata Emma Taricco a crearlo oggi

Attualità

Italia Nostra. Video-concorso sulla natura, scade il 30 giugno

Pietro Battarra -C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al Video-Concorso sul tema: Il Virus siamo noi, proposto da  Italia Nostra di Caserta di cui è presidente Maria Rosaria