Ferragosto è la festa dell’Assunta. I riti a Falciano

Ferragosto è la festa dell’Assunta. I riti a Falciano

Maria Beatrice Crisci

– Non va dimenticato che il Ferragosto è in realtà una festività religiosa, il cui nome nasce dalla festa romana Feriae Augusti, istituita nell’8 a.C. per la celebrazione delle ferie in onore dell’imperatore Augusto nella data del primo agosto. La collocazione attuale al 15 è dovuta alla volontà della Chiesa cattolica di farla coincidere con la solennità dell’Assunzione di Maria. E proprio all’Assunta sono dedicati tanti festeggiamenti in tutta Italia. Molte le iniziative anche in Terra di Lavoro,

A Falciano, frazione di Caserta, i riti religiosi sono già iniziati ai primi di agosto, ma il clou della festa è nei giorni che vanno dal 14 al 17 agosto. Il giorno di Ferragosto, in particolare. il programma prevede già alle 7 del mattino la tradizionale processione delle “100 croci e 100 Ave Maria”, il cosiddetto rosario assuntino, con partenza dalla chiesa parrocchiale dei Santi Gennaro e Giuseppe a Falciano. Alle 8 la messa nella chiesa dedicata all’Assunta. Alle 10,45 il sindaco a nome della Città di Caserta accenderà la lampada votiva

assuntaPer le 17,00 è prevista la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Giovanni D’Alise. Alle 18,30 la processione del simulacro della Madonna per tutte le strade del borgo con la partecipazione della banda musicale Città di Caserta. Alle 23,30 in località Masseria lo spettacolo pirotecnico. Le celebrazioni per l’Assunta continuano poi anche mercoledì 16 e giovedì 17 agosto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Macerata Campania, “Gli Angeli” per un’ondata di solidarietà

Claudio Sacco – Partono anche a Macerata Campania le iniziative a sostegno delle persone bisognose. L’ Associazione “Gli Angeli”, a nome del presidente Massimo Iannotta, ed in collaborazione con la

Generici

Concerto per un giorno di festa, Santo Stefano alla Reggia

Claudio Sacco – E’ nel giorno di Santo Stefano, martedì 26 dicembre che si conclude alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta, il viaggio attraverso le atmosfere musicali classiche e barocche

Primo piano

Capua. Teatro Ricciardi, Sal Da Vinci con Italiano di Napoli

Claudio Sacco – E’ Sal Da Vinci il protagonista del prossimo spettacolo in scena al Teatro Ricciardi di Capua. Italiano di Napoli scritto da Alessandro Siani e dallo stesso Da Vinci