12 dicembre. Giornata dedicata alle persone scomparse
Redazione – La Polizia di Stato, attraverso le articolazioni dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e dei Commissariati di pubblica sicurezza, assicura le attività di verifica delle informazioni e ricerca delle persone scomparse. Le segnalazioni di persone scomparse, tramite numero di emergenza 113 o gli Uffici denunce, vengono immediatamente comunicate agli equipaggi in servizio di controllo del territorio per l’attivazione delle ricerche.
Ruolo centrale nel coordinamento delle attività di ricerca viene attribuito al Prefetto, attraverso il coinvolgimento delle Forze dell’ordine e di tutte le altre Forze a livello provinciale, tra cui gli Enti locali, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, il “Sistema di protezione civile”, le associazioni di volontariato sociale ed altri enti, anche privati.
Sul tema, è stata predisposta dall’Ufficio del Commissario una brochure relativa all’allontanamento delle persone con danno cognitivo, come ad esempio l’Alzheimer, scaricabile al link https://commissari.gov.it/media/rjod1okq/brochure-persone-danno-cognitivo.pdf, attraverso cui vengono fornite indicazioni sul comportamento da tenere quando si incontra una persona in evidente stato di disorientamento, per prevenire l’allontanamento o rischi per la persona, ovvero agevolare la ricerca ed il ritrovamento in caso di scomparsa.
Per favorire la comprensione del fenomeno ed approfondire le cause e le dinamiche del fenomeno, sono stati realizzati video tutorial raggiungibili al link https://commissari.gov.it/persone-scomparse/#:~:text=ssa%20Maria%Teresa%Panone.
About author
You might also like
L’inventore di Pulcinella, Silvio Fiorillo. Il libro a Capua
Luigi Fusco -L’inventore di Pulcinella, Silvio Fiorillo, è il titolo del libro di Giuseppe Centore che verrà presentatodomenica 19 febbraio, alle 10.30, presso La Sala Liani del Museo Provinciale Campano
Foyer Teatro Comunale. Gli Acoustic Soundtrack in concerto
Claudio Sacco -Una serata di musica nell’accogliente cornice del salotto culturale di Caserta, il Foyer del Teatro comunale Costantino Parravano. L’appuntamento è per domenica 1 marzo. Protagonisti saranno gli Acoustic
Casal di Principe, giornalisti detective e Summer School Ucsi
Claudio Sacco – Dal venerdì 22 a domenica 24 settembre ritorna la Summer School Ucsi. Quest’anno il tema sarà “Ucciso perché solo”. L’attenzione sarà puntata sui casi di don Peppe