Festa della Musica anche a Caserta, si suona a Corso Trieste

Festa della Musica anche a Caserta, si suona a Corso Trieste

Luigi D’Ambra

– Sarà Festa della Musica anche a Caserta. L’appuntamento è per mercoledì 21 giugno. L’iniziativa è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla SIAE e dall’Associazione Italiana per la promozione della Festa della Musica, in collaborazione con l’Anci, l’Unpli, la Conferenza delle Regioni, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Salute, il Ministero della Difesa e quello della Giustizia. Una festa che, come avviene in altre parti d’Europa, coinvolge in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Ogni tipo di luogo. Parchi, musei, luoghi di culto, carceri, ambasciate, ospedali, centri di cultura, stazioni ferroviarie, metropolitane ma soprattutto strade e piazze del nostro meraviglioso Paese, saranno lo scenario della ‘nostra’ Festa.

Schermata 2017-06-17 alle 08.14.15

Dunque, Caserta si organizza per l’evento e per l’occasione, così come previsto dalla delibera di adesione all’iniziativa proposta dall’assessore alla Cultura Daniela Borrelli ed approvata dalla Giunta comunale, sarà corso Trieste ad ospitare sulle sue pedane le esibizioni di tutti gli artisti che avranno effettuato la loro iscrizione attraverso il portale del MIBACT.

L’evento – si legge nella delibera – coinvolge in maniera organica l’Italia intera trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare, una manifestazione di respiro europeo che celebra la musica dal vivo, dando la possibilità ad autori, artisti e musicisti di esibirsi in tutti i luoghi pubblici, soprattutto nelle strade e nelle piazze delle città del nostro Paese. Ed il tema di questa edizione è proprio “La strada suona” esortando, come avviene in Francia dove la festa è nata 25 anni fa, i cittadini a esibirsi all’aperto con i propri strumenti e dando la possibilità a tutti i cittadini di ascoltare gratuitamente le varie esibizioni e i diversi generi musicali.

“Un’occasione importante per i nostri musicisti – ha spiegato l’assessore Borrelli – per esibirsi nella loro città. Ne approfitto anzi per invitare gli artisti, già famosi o che lo diventeranno, ad iscriversi sul portale dedicato per poter partecipare all’evento. D’accordo con il sindaco Marino abbiamo scelto come location corso Trieste anche per ravvivare il centro cittadino e dare il giusto respiro, con manifestazioni ed eventi, alle nostre attività commerciali”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10224 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Vigilia di Capodanno tra tanti brindisi e ultimi preparativi

Maria Beatrice Crisci -Il «new year’s eve» casertano è un party diffuso, è un last minute per gli ultimi preparativi della notte di San Silvestro, ma è soprattutto una festa

Primo piano

Napoli in Festival, a maggio in città la “tre giorni” di Sky Arte

(Mario Caldara) – Napoli è una città ricchissima di storia e di arte, con pochi eguali al mondo. Sia chi la vive sia chi la visita lo sa ormai molto

Food

Vini campani al Seeds&Chips di Milano. C’è Tenuta Fontana!

(Maria Beatrice Crisci) – Ci sarà anche Tenuta Fontana al “Seeds&Chips” 2017, ovvero “The Global Food Innovation Summit”. L’azienda vitivinicola campana, con sedi in Carinaro e Pietrelcina, sarà presente alla