Festa della Musica non-stop alla Reggia, da Bach a Morricone
Torna la musica alla Reggia di Caserta per celebrare la Festa Europea della Musica, con una non-stop di 15 concerti affidati a giovani solisti ed ensemble, le cui proposte spaziano da Bach a Morricone. Lโevento, in programma domenica 20 giugno dalle 10.30 alle 17.30, รจ realizzato dallโassociazione โAnna Jervolinoโ e dallโOrchestra da Camera di Caserta in collaborazione con la Reggia di Caserta ed il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania.
Gli spettacoli si terranno tra gli Appartamenti Reali e il Parco Reale della Reggia, reinventando la funzionalitร e la fruibilitร di alcuni spazi, quali il Vestibolo Superiore, le Sale della Conversazione e dei Fasti Farnesiani negli Appartamenti Reali, la Castelluccia e il Criptoportico del Giardino Inglese nel Parco Reale.
Si parte alle ore 10,30 (in replica alle 11,30) con i concerti negli Appartamenti Reali (Vestibolo Superiore, le Sale della Conversazione e dei Fasti Farnesiani) e al Parco Reale (la Castelluccia).
Alle ore 11,30 lโOmaggio a Morricone nel Criptoportico del Giardino Inglese. Nel pomeriggio (alle ore 15,30 e in replica alle 16,30) si torna invece al Vestibolo Superiore, nella Sala della Conversazione e nella Sala dei Fasti Farnesiani degli Appartamenti Reali.
Ecco, invece, il dettaglio delle proposte artistiche. Nel Vestibolo Superiore degli Appartamenti Reali, alle ore 10.30 e 11.30, il Clarinet Trio composto da Alessandro Del Prete, Giuseppe Di Maio ed Emanuele Palomba si esibirร in โDivertissementโ, eseguendo musiche di Ludwig van Beethoven e Wolfgang Amadeus Mozart.
Nella Sala della Conversazione degli Appartamenti Reali, alle ore 10.30 e 11.30, Claudio Mirate alla chitarra si esibirร in โCorde Virtuoseโ, eseguendo brani di John Dowland, Johann Sebastian Bach, Francisco Tarrega, Joaquin Turina e Johann Kaspar Mertz.
Nella Sala dei Fasti Farnesiani degli Appartamenti Reali, alle ore 10.30 e 11.30, il duo composto da Antonio Troncone al flauto e Alba Brundo allโarpa si esibirร nel concerto dal titolo โArabesque & Syrinxโ, proponendo musiche di Gioacchino Rossini, Gaetano Donizetti, George Bizet, Eva dell’Acqua, Edward Elgar, Claude Debussy e Gabriel Faurรจ.
La Castelluccia del Parco Reale, alle ore 10.30 e 11.30, ospiterร il Sax Quartet composto da Chiara Maria Beatrice Cannavale (sax soprano), Leonardo Auricchio (sax contralto), Antonio Fuoco (sax tenore) e Gennaro D’Andreti (sax baritono) che si esibirร in โSax inโฆ operaโ, sulle note di Johann Sebastian Bach, George Friedrich Handel, George Bizet, Gioacchino Rossini e Gabriel Piernรฉ.
Il Criptoportico del Parco Reale, alle ore 11.30, ospiterร invece lโOmaggio a Morricone eseguito dal NovaPolis Ensemble. Marco Covino (flauto), Giovanni Borriello (oboe), Giuseppe DโAntuono (clarinetto), Marco Alfano (fagotto) e Michelangelo De Luca (corno) eseguiranno alcune delle colonne sonore piรน celebri realizzate dal compositore Premio Oscar scomparso lo scorso luglio: da Cโera una volta il West a La Leggenda del pianista sullโoceano, da Nuovo cinema Paradiso a Per un pugno di dollari.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30 e 16.30, il Vestibolo Superiore degli Appartamenti Reali ospiterร il duo di fisarmonica Luca De Prisco & Nicola Tommasini in โMantici virtuosiโ che eseguirร musiche di Astor Piazzolla, Richard Galliano, Petri Makkonen, Tony Murena, Francesco Ferrari, Ennio Morricone, Louis Bacalov, Joseph Kosma e Harold Arlen.
Nella Sala della Conversazione degli Appartamenti Reali, alle ore 15.30 e 16.30, si terrร il concerto โCorde Virtuoseโ di Gianpaolo Ferrigno alla chitarra, che proporrร brani di Johann Kaspar Mertz, Johan Sebastian Bach, Domenico Scarlatti, Augustin Barrios Mangorรจ, Francisco Tarrega, Franz Schubert e Manuel Maria Ponce.
La Sala dei Fasti Farnesiani degli Appartamenti Reali, infine, alle ore 15.30 e 16.30, farร da cornice al Trio Algol, composto da Stefano Tommaso Duca (flauto), Marilena Di Martino (violino) e Restituta Rando (chitarra) che nello spettacolo โHausmusikโ proporrร brani di Ferdinando Carulli, Joseph Kreutzer, Carl Wilhelm August Blum e Gabriel Faurรฉ. I concerti sono gratuiti. Lโingresso ai concerti รจ consentito ai possessori del biglietto dโingresso o abbonamento alla Reggia di Caserta, disponibile su https://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-di-caserta-1818672/ Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook โAutunno Musicaleโ e su
About author
You might also like
Maddaloni, inaugurati i due primi cantieri degli asili nido
(Comunicato stampa) -Nella mattinata di mercoledรฌ 24 luglio sono stati inaugurati i due cantieri degli asili nido che sorgeranno adiacenti alle scuole di via Feudo e via Sani. Entrambe le
Parlami di te, su RadioPrimaRete c’รจ Giuseppe De Nitto
Claudio Sacco -Sarร Giuseppe De Nitto il nuovo ospite di ยซParlami di teยป. Il format di Radio Primarete dedicato ai casertani che con il loro lavoro danno lustro e regalano
Nino D’Angelo al Suor Orsola, รจ “il poeta che non sa parlare”
– Testi, sonoritร e linguaggi della musica di Nino DโAngelo saranno oggetto di studio allโUniversitร Suor Orsola Benincasa di Napoli. Lโoccasione sarร una giornata di studi su โPedagogia e linguaggio musicale