Fragilities, è sulle piattaforme l’ultimo singolo dei Low Relic
-«Fragilities» è il titolo dell’ultimo singolo dei Low Relic, uscito lo scorso 4 febbraio e ora disponibile su tutte le piattaforme di streaming. Antonio Nicolò, Davide Canzoneri, Amerigo D’Angelo e Maria Rosaria Valletta (Mosà) sono i componenti della band. I ragazzi, originari del territorio casertano, hanno uno stile che va oltre i confini nazionali e fa viaggiare fino all’Inghilterra, patria dell’Indie Rock. Attraverso il loro sound distorto, il gruppo narra una storia di crescita personale che ha come punto di partenza il riconoscere le proprie fragilità. Questo concetto ha una duplice chiave di lettura. La prima è quella di abbandonare il dolore per la fine di una storia in cui si è particolarmente creduto, andando avanti e trasformando la rabbia accumulata in buoni propositi. La seconda opzione è la presa di coscienza del fatto che non esistono un buono o un cattivo e che in quanto umani si è costantemente soggetti agli errori. In quest’ottica la fine di una storia va vista come naturale corso degli eventi e risulta utile lasciare da parte il rancore al fine raggiungere una nuova maturità.
Il singolo è stato accompagnato da un videoclip, realizzato con il gruppo dal fotografo e regista Alessandro Calamo. Il video, visionabile su Youtube, accompagna il testo della canzone e alterna i ragazzi che si esibiscono a immagini di vita quotidiana rivisitate in chiave comica e no-sense. Tutte le persone in primo piano non si accorgono di ciò che accade intorno e sono talmente perse in quello che fanno da credere che tutto stia andando per il verso giusto senza rendersi conto che intorno a loro ogni cosa va in frantumi. I Low Relic nascono nel 2019 dalla passione di quattro ragazzi che ritrovano loro stessi nella musica. Il gruppo, prima del singolo «Fragilities» ha pubblicato nello scorso anno ben due singoli: «In My Head» e «Metilene», anch’essi disponibili su tutte le piattaforme streaming.
Link / Youtube: https://youtu.be/Uvld24B-75Q / Spotify: https://spoti.fi/3B1pxzT
About author
You might also like
Cambia-menti, allievi del Giordani contro la violenza di genere
Alessandra D’alessandro – «La violenza di genere», è stato questo il titolo dell’evento svoltosi su piattaforma Teams nella Giornata Internazionale della Donna. L’iniziativa, che ha preso spunto dal progetto «Cambia-menti»
L’ho fatto io! È il lettore a pubblicare la “peccatrice” di Ippolito
Claudio Sacco – Il nuovo romanzo di Gaetano Ippolito “Il vangelo secondo una peccatrice” diventa un progetto i cui i lettori sono parte attiva, una sorta di editori morali del
Silvio Orlando al Comunale, in scena la solitudine di un uomo
Claudio Sacco – Arriva al Teatro Comunale questo fine settimana un nuovo spettacolo. Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio Cardellino srl, Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con Napoli Teatro Festival
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!