Fragola Art Festival, a Parete una gustosa primavera di eventi
– È stato presentato questa mattina presso il Palazzo Ducale di Parete il progetto Fragola Art Festival 2019 in programma dal 13 aprile al 30 giugno. L’evento, finanziato dalla Regione, vede in Parete, Città della Fragola, un punto di riferimento importante nelle strategie di sviluppo turistico, culturale e naturalistico della provincia di Caserta e della Campania.
All’incontro con i giornalisti erano presenti il sindaco di Parete Gino Pellegrino, il consigliere delegato ai fondi comunitari Pietro Feliciello, l’architetto Giuseppe Miraglia, la ricercatrice Raffaella Pergamo del Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, e la chef Amelia Falco. Quindi, l’assessore alla Cultura Gilda Grasso. A moderare l’incontro la giornalista Maria Beatrice Crisci.
Per il sindaco Gino Pellegrino: «Saranno tre mesi di eventi che vedranno coinvolte tutte le associazioni del territorio nelle diverse arti. Un mix di enogastronomia, mostre, musica, incontri letterari, convegni di approfondimento, spettacoli teatrali che animeranno la nostra città. Sarà un momento molto intenso che permetterà di promuovere il nostro prodotto di punta, ovvero la fragola, valorizzare il nostro territorio e aiutare le attività commerciali. Ma quello che più mi dà gioia è vedere tanti giovani collaborare tra di loro e portare avanti le diverse iniziative con tanta energia».
È l’architetto Giuseppe Miraglia che ha redatto il progetto a ricordare: «Si è puntato sulle peculiarità del territorio, su quelle caratteristiche che ci consentono di valorizzarlo. L’obiettivo è stato quello di far acquisire nei cittadini una sempre maggiore consapevolezza sull’importanza che il patrimonio storico/culturale e naturalistico locale può rappresentare in termini occupazionali ed economici per la collettività».
Raffaella Pergamo ha ricordato poi che «il CREA partecipa alle attività del Comune di Parete e, in particolare, a quelle del Parco Agricolo Urbano per sostenere la condivisione della conoscenza. L’innovazione in agricoltura si deve considerare non solo tecnologica, ma anche sociale e istituzionale, per proporre nuovi modelli di business che siano integrati sul territorio e supportati dal punto di vista amministrativo-politico».
“Fragola Art Festival 2019” sarà articolato in una serie di eventi tra arte, food, musica, sport e tanto divertimento. La conferenza stampa si è conclusa con un brindisi inaugurale di buon auspicio per la manifestazione. Naturalmente spumante asprinio Doc e fragole DeCo di Parete.
All’incontro inoltre erano presenti i rappresentati delle diverse associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del ricco calendario di eventi: la Pro Loco di Parete con il presidente Vincenzo Pellegrino, l’associazione La Tenda con Luigi Iavarone e Raffaele Tessitore, l’associazione Massimo Troisi con Vincenzo Dell’Aversana, l’associazione Basile con Aldo Stabile, l’associazione musicale arte in musica con Caterina Dell’Aversana, il PAM (Parete Art Museum) rappresentato da Luigi Verrengia e l’ASD Podistica Parete con Michele Chianese.
Il via, dunque, sabato 13 aprile alle ore 15 presso il Museo della Fragola con un laboratorio didattico per bambini. Alle 19 “A spasso nel tempo”, attività di laboratorio e show cooking per la valorizzazione e il recupero delle tradizioni legate alle tipicità pasquali. Il tutto a cura della Pro Loco Parete e l’Istituto professionale per i servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera “Rainulfo Drengot” di Aversa. Domenica 14 aprile alle ore 17 presso il Palazzo Ducale l’iniziativa “Vernissage a Palazzo…”, con l’inaugurazione della mostra “Collezioni d’autore” di Silvano D’orsi, l’opening della collettiva d’arte “Presenze contemporanee” a cura del PAM e l’apertura della sezione fotografica primaverile del PAM, con gi scatti di Carlo d’Angiolella, Carmen Sigillo e Raffaele Mariniello.
About author
You might also like
Premio Bianca d’Aponte, Isotta vince il contest per cantautrici
– È stata la senese Isotta a vincere il Premio Bianca d’Aponte 2021, insieme alla menzione per la migliore musica. A Miriana Faieta di Chieti è andato il premio della critica “Fausto Mesolella” e la menzione per la migliore interpretazione. Il
Teatro di Cortile, a Palazzo Firrao va scena la Compagnia The Hats
Magi Petrillo -Arturo Muselli, Margherita Romeo e Alessio Sica, interpreti in scena di un’originale regia di Ludovica Rambelli, daranno il via alla quarta settimana di programmazione per Teatro di Cortile a Palazzo
S.O.F.I.A. e i bambini. Arriva la Brigata in Ospedale
(Luigi D’Ambra) – Tutto pronto per domani martedì 11 aprile presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” per la manifestazione “S.O.F.I.A. e i bambini”.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!