Francesco Barberini, classe 2007, aspirante ornitologo

Francesco Barberini, classe 2007, aspirante ornitologo

Claudio Sacco

 Ha solo 9 anni Francesco Barberini e la sua aspirazione è quella di diventare ornitologo di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Il suo è un caso culturale: nonostante l’età, Francesco conosce e descrive con competenza e con passione il mondo degli uccelli ed ha ricevuto il riconoscimento della LIPU e del WWF. Dopo vari viaggi e video pedagogici in giro nei parchi e oasi d’Italia (visibili sul sito www.aspiranteornitologo.it), ora arriva in libreria, patrocinato dal WWF, il suo primo libro, con il titolo Il mio primo grande libro sugli uccelli e la prefazione di Emanuele Biggi, noto naturalista e presentatore della trasmissione televisiva GEO&GEO di Rai Tre. Si tratta di un libro scientifico, scritto con competenza e professionalità, che in tutto e per tutto sembra scritto da un esperto adulto. È indirizzato a bambini e ragazzi, ma anche ad adulti di ogni età, che si vogliono avvicinare a questi animali. Il libro di Francesco Barberini ha tutte le caratteristiche per poter andare dritto al cuore e alla testa, di chi lo legge. Prima ancora che di minuzie iper-specialistiche parla la lingua universale dell’entusiasmo e dell’amore per la conoscenza, del gioco appassionato che diventa competenza. Il testo è illustrato con disegni e foto di Pietro Iannetta, fotografo naturalista di Montefiascone, e si muove con naturalezza tra gli aspetti più tecnici del tema, raccontati con immediatezza, e un filo narrativo di storie e consigli pratici sul birdgardening. Un aspetto importante del libro riguarda l’evoluzione dai dinosauri agli uccelli con disegni scientifici di Francesco e di un affermato paleoartista brasiliano.

https://mail.google.com/mail/u/1/#inbox/16079ba2a885e28b?projector=1

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

New York, ciak sul Civico 28 di Tenuta Fontana

(Enzo Battarra) – Interno notte. Il tavolo di un ristorante, due bicchieri di vino rosso, la bottiglia, il ciak appoggiato sulla tovaglia. La finestra dà sulla New York di Manhattan, con

Primo piano

Cent’anni fa il Pci, Caserta ricorderà l’artista Andrea Sparaco

Luigi Fusco – La Federazione di Caserta del Partito Comunista Italiano si ricompatta, ma solo virtualmente. A un secolo dalla drammatica scissione del Congresso Socialista di Livorno e della nascita

Food

#nonsolopastiera. Chirico punta sull’innovazione

(Luigi D’Ambra) – C’è fermento e aria di novità in casa Chirico. L’azienda campana si appresta a compiere una rivoluzione che intende condividere e celebrare insieme a chef, pasticceri, ospiti