Galleria Pedana. Flow_State, la mostra di Vickie Vainionpää
-Negli spazi della Galleria Nicola Pedana a Caserta venerdì 22 ottobre si inaugura «FLOW_STATE». E’ questa la seconda mostra personale di Vickie Vainionpää (Toronto, 1992) negli spazi della galleria. La mostra è a cura di Domenico de Chirico. La giovanissima artista canadese Vickie Vainionpää presenta una serie di oli su tela inediti realizzati per l’esposizione della personale di Caserta. La sua poetica, di matrice concreta, indaga l’impatto della tecnologia e della digitalizzazione in relazione al processo pittorico, attraverso l’utilizzo di un stoftware di modellazione 3D che produce forme e colori in movimento. La mostra sarà visitabile fino al 5 dicembre.
Tali elementi vengono generati attraverso un algoritmo, in seguito attentamente selezionati per poi essere riprodotti manualmente dall’artista attraverso l’utilizzo di olio di lino. Ogni tela è espressione del dialogo tra tradizione e tecnologia, dove oggetti digitali prendono forme organiche, quasi umane, corpi che si curvano e fluttuano su fondi immaginari e che compongono la serie di lavori intitolata Soft Body Dynamics. Vickie Vainionpää stabilisce un nuovo rapporto comunicativo tra diverse forme espressive, anche attraverso la produzione di NFT (Non-fungible token), un token criptografico realizzato appositamente per l’esposizione, indagando diversi livelli percettivi ed accogliendo in egual misura reale e virtuale.
FLOW_STATE è il nome del codice adoperato per creare forme e moduli, spiega il curatore Domenico de Chirico nel testo: «da intendersi come direttiva da parte del dispositivo digitale a rappresentare uno stato specifico dell’essere nell’atto della creazione, si spinge oltre i limiti consueti in un senso più metafisico, laddove ciascun dipinto, facente parte di una rete composita, risuona altisonante con la propria storia, in un processo assai complesso che prevede continuamente il passaggio da un sito, virtuale o reale, a un altro. Il proscenio di FLOW_STATE viene così animato da comete che insorgono contro ogni schema precostituito, incoraggiate dalla necessità di dare riscontro alla saturazione comunicativa di segnali, simboli, icone ed elementi di comunicazione visiva in ambito urbano, emblematica dell’era odierna. Inoltre, la struttura narrativa di FLOW_STATE viene locupletata con una ondosa pittura murale, una lunga orbita ellittica che percorre tutto lo spazio espositivo e che fluttuando collega inevitabilmente e volutamente quel vivido coro formato da tutte tutte le opere in mostra, l’una all’altra».
About author
You might also like
CeGusto Urban Park, una grande chiusura per il primo maggio
Roberta Greco -Il CeGusto StrEat Fest celebra la festa del primo maggio con un ricco programma di appuntamenti fin dalla mattina. La kermesse, organizzata dall’associazione Zero Zero Live di Armando
Teatro Garibaldi, si alza il sipario. Al via la nuova stagione
Maria Beatrice Crisci -Al via la nuova stagione al Teatro Garibaldi. Un cartellone di qualità organizzato dal Teatro Pubblico Campano in sinergia con l’Amministrazione Mirra. Video – interviste
Te piace ‘a Reggia? Un questionario per i visitatori del palazzo
Luigi Fusco – Una nuova iniziativa è in corso presso la Reggia di Caserta con protagonisti i tanti visitatori che, sin dall’inizio dell’estate, stanno giungendo per scoprire le bellezze artistiche