Giornata del Paesaggio. La Reggia di Caserta e i Musei

Giornata del Paesaggio. La Reggia di Caserta e i Musei

Maria Beatrice Crisci

La Giornata Nazionale del Paesaggio In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2019 alla Reggia di Caserta  oggi alle 16 è in programma un incontro dal titolo “L’arte racconta il Paesaggio”. L’appuntamento si terrà presso la sala della Fortuna. La relazione introduttiva sarà a cura di  Carla Benocci, docente di Storia dei Giardini, Rossella Bicco, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Caserta e Vincenzo Mazzarella, responsabile dell’Ufficio Valorizzazione della Reggia. Per l’occasione saranno presentati lo studio “I paesaggi del lavoro: dal territorio trasformato al paesaggio percepito” a cura dell’Ufficio del Patrimonio della Reggia e la mostra fotografica di Mariano De Angelis sul paesaggio della Terra di Lavoro. La manifestazione è compresa nel biglietto d’ingresso alla Reggia. Sempre alla Reggia di Caserta “Le Passeggiate reali” nel Parco, dalla Fontana di Diana e Atteone al Torrione. L’appuntamento per la passeggiata è alle 10.30 davanti alla Fontana di Diana e Atteone. In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, invece, al Museo archeologico di Calatia di Maddaloni, i giovani tirocinanti del progetto Garanzia Giovani, a conclusione del periodo di stage al Museo, presenteranno i risultati delle ricerche condotte su resti architettonici e fonti archivistiche e storiche al fine di ricostruire il paesaggio settecentesco del Casino Carafa, sede del Museo. La presentazione permetterà di guardare alle tracce superstiti delle strutture del Giardino delle Delizie afferente al palazzo, in un tentativo di ideale ricomposizione del paesaggio antico, che oggi appare radicalmente trasformato anche dalle azioni umane. Introduce il dibattito il direttore del museo Antonio Salerno. Il Museo archeologico di Teanum Sidicinum propone, poi, visite guidate alle collezioni per illustrare i percorsi territoriali e le antiche vie attraverso cui i Sidicini, popolo sabellico che parlava l’osco alla stessa stregua dei Sanniti, vennero in contatto con le altre popolazioni italiche. E ancora, il Museo archeologico dell’antica Capua in occasione della giornata nazionale del Paesaggio propone un incontro pubblico per la presentazione del progetto “Appia Felix”: un percorso di progettazione partecipata tra i diversi soggetti che operano sul territorio. Infine, il Museo archeologico dell’antica Allifae propone visite guidate alle collezioni per illustrare gli aspetti peculiari del paesaggio e degli insediamenti umani nella media valle del Volturno in età preromana, quando sul territorio erano insediate popolazioni di stirpe sannitica.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Equinozio di primavera in anticipo, ecco spiegato il perché

Tiziana Barrella -Forse non tutti sanno che quest’anno la primavera è arrivata con un giorno di anticipo rispetto alla tradizionale data del 21 marzo, data notoriamente associata all’Equinozio di Primavera ed

Economia

Decreto sui bilanci. Una rivoluzione contabile per i commercialisti

“La riforma dei bilanci d’esercizio ha una portata rilevante e richiederà tempo per essere adeguatamente assimilata dai professionisti. Occorre attrezzarsi per gestire la prima adozione in modo adeguato ed evitare

Primo piano

Parco del Matese. Il Wwf Italia scrive al presidente Mattarella

Claudio Sacco -«Il Parco Nazionale del Matese, per la sua rilevanza ambientale, meriterebbe un’istituzione immediata». L’appello arriva dal Wwf Italia che sulla questione ha chiamato in causa il Presidente della