Giornata per i minori scomparsi, iniziative della Polizia di Stato
(Comunicato stampa) -Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparรฌ a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portรฒ allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le ricerche ed estendere in maniera piรน diffusiva le informazioni, come la pubblicazione delle foto sui contenitori del latte. In tributo alla scomparsa di Etan Patz, il 25 maggio รจ stato dedicato alla Giornata internazionale dei bambini scomparsi. La Polizia di Stato partecipa anche questโanno ad una serie di iniziative dedicate a questa ricorrenza, al fine di aiutare i giovani a riconoscere le situazioni di disagio e prevenire i rischi connessi agli episodi di scomparsa, sottolineando lโimportanza di rivolgersi alle Forze di Polizia.
Insieme alla Fondazione AMBER ALERT Europe, attiva sui temi dei bambini scomparsi e a rischio, questโanno la Polizia di Stato ha realizzato la campagna โControlla. Rifletti. Denunciaโฆ e non perdere tempo, chiama il numero di emergenza 112/113โ, per diffondere consigli utili per i genitori che sperimentano il trauma della scomparsa di un bambino. In momenti cosรฌ delicati, sapere quali passi intraprendere puรฒ fare la differenza. Per ulteriori informazioni sulla campagna, si segnala il sito https://www.amberalert.eu/check-think-report/it.
Per entrare in contatto con la Polizia di Stato รจ attiva l’APP YOUPOL, che consente una diretta richiesta di assistenza alle Sale Operative delle Questure, per episodi di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga. LโAPP รจ attivabile su smartphone, tablet e computer e consente di trasmettere messaggi agli operatori delle Sale Operative, ma non sostituisce in alcun modo i numeri di emergenza (1.1.2. NUE e 113), in caso di pericolo imminente.
Per favorire le ricerche dei minori รจ disponibile il sito italiano per i bambini scomparsiย https://it.globalmissingkids.orgย (accessibile anche daย https://globalmissingkids.org/), gestito dal Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che รจ parte di una rete internazionale di 31 Paesi. Per i casi di minorenni di cui si sono perse le tracce da lungo tempo, รจ anche possibile inserire le immagini โage progressionโ degli scomparsi.Si ricorda che รจ anche attivo il numero unico europeo 116000 – Line
About author
You might also like
Bulli di sapone, 250 studenti ambasciatori contro il bullismo
Gli studenti campani dicono โnoโ al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni e video condivisi sui social network nellโambito del concorsoโBulli di
Passeggiate Reali. Domenica 8 maggio al via
Il 29 aprile รจ stato firmato dal direttore della Reggia Mauro Felicori e dai dirigenti del Servizio Foreste di Napoli e Benevento Flora Della Valle e Luigi Baccari lโaccordo di
Il culto di San Ciro, protettore dei medici e degli ammalati
Luigi Fusco -Oggi 31 gennaio San Ciro. Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro dโAlessandria dโEgitto, vissuto nel III secolo d.C., esercitava la professione di medico, ma con