Giovani e formazione. C’è il Progetto Fit finanziato dall’Europa

Giovani e formazione. C’è il Progetto Fit finanziato dall’Europa

Favorire la formazione professionale e lo sviluppo di competenze tecniche, linguistiche e trasversali attraverso un’esperienza di mobilità all’estero: questo l’obiettivo di ‘Fashion International Internship’ (acronimo F.I.T.), progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Europeo ‘Erasmus + per l’Istruzione e la Formazione Professionale (Vet)’. Il piano è stato presentato, alla scadenza del 2 febbraio 2016, dall’associazione ‘Informamentis Europa’, in qualità di applicant e in partenariato con soggetti pubblici e privati del territorio della Provincia di Caserta, quali: Confindustria, Camera di Commercio, Istituto Tecnico Industriale ‘Volta’ di Aversa, l’Istituto d’Arte ‘Isa’ di San Leucio, Quaredo Confezioni srl, Setificio Leuciano e Agk Italia srl in qualità di partners italiani. Il progetto darà l’opportunità a 70 giovani studenti, provenienti dalle classi terze e quarte degli Istituti d’istruzione secondaria superiore coinvolti, di inserirsi all’interno di sistemi di formazione internazionale, offrendo un ottimo strumento per sviluppare abilità pratiche e specifiche nell’ambito del comparto tessile e della produzione di capi di abbigliamento, promuovendo importanti esperienze di mobilità all’estero presso i paesi partner. Il piano, che si inserisce nella misura ‘Progetti di Mobilità individuale ai fini di apprendimento (KA1)’, è stato approvato dall’Agenzia Nazionale Erasmus + Isfol, con votazione 92/100, il 15 luglio 2016. Le attività seguiranno gli obiettivi promossi dal progetto quali: l’integrazione tra skills acquisiti in contesti di educazione formale e  non formale, apprendimento on the job, comportamenti organizzativi e competenze trasversali, necessarie per ricoprire adeguatamente un preciso ruolo professionale. Il presidente dell’associazione ‘Informamentis Europa’ Vincenzo Girfatti ha affermato: «I notevoli risultati raggiunti nell’ultimo anno sono la dimostrazione dell’eccellente lavoro svolto dallo staff della nostra associazione. Ci tengo a ricordare che ‘Informamentis Europa’ è partner del progetto approvato al Comune di Piedimonte Matese, nell’ambito del turismo accessibile, e quello all’istituto ‘Fortunato’ di Potenza, nell’ambito dell’agricoltura sociale, avendone redatto la proposta progettuale. Infatti, tutti i programmi di lavoro sono pianificati dai nostri progettisti ed operatori comunitari, che ne avranno anche la gestione tecnica. In un momento di crisi profonda come quello che viviamo, i finanziamenti comunitari a gestione diretta rappresentano, rispetto ai fondi tradizionali, un valore aggiunto fondamentale ed importantissimo per soggetti sia pubblici che privati».

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10356 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

“Caserta è la città di Sant’Anna”, parola del vescovo Lagnese

Maria Beatrice Crisci – “Caserta città di Sant’Anna”, le parole del vescovo Pietro Lagnese risuonano nella gremitissima piazza Sant’Anna. Caserta festeggia la sua santa patrona. È Sant’Anna. Il 26 luglio

Comunicati

Ordine e Sicurezza, il prefetto: più investimenti socio-culturali

-Si è tenuto nella mattinata odierna, in Prefettura, la riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica convocata dal Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, con ad oggetto il recente omicidio

Cultura

Edizioni Spartaco, in uscita le lettere inedite di Matilde Serao

Redazione – “Quale misteriosa speranza. Le Marie. Santa Teresa” per Edizioni Spartaco. Undici lettere inedite di Matilde Serao alla figlia Eleonora. L’uscita è per venerdì 9 agosto. Testi e lettere