“Gramigna” arriva in tv, ecco la programmazione Sky Cinema
– Continua su Sky Cinema la programmazione di «Gramigna», il film per la regia di Sebastiano Rizzo che racconta una storia vera. Liberamente ispirato al libro del noto giornalista Michele Cucuzza e di Luigi Di Cicco, il film narra la vita di quest’ultimo, un ragazzo in fuga dalla camorra. Prossimi appuntamenti su Sky: lunedì 9 luglio alle 19,15 (Sky Cinema Uno HD) e 20,15 (Sky Cinema + 1 HD). Quindi, martedì 10 luglio ore 5,05 (Sky Cinema Uno HD), ore 6,05 (Sky Cinema+1HD) e ore 19,15 (Sky Cinema +24HD). E ancora, mercoledì 11 luglio ore 5,05 (Sky Cinema +24HD). Gramigna narra la storia di come Luigi, figlio di uno dei più potenti boss della malavita campana – che sta scontando l’ergastolo e che il ragazzo non ha mai visto se non in galera – sia costretto a fare i conti costantemente con una realtà di camorra, che si divide tra bene e male ed è lui stesso conteso tra “tentatori”, ricchi e persuasivi malavitosi, e “angeli custodi”, sua madre Anna e Vittorio, l’amato suo allenatore di calcio che, nel film, è interpretato da Enrico Lo Verso.
E nei giorni scorsi ancora tre importanti premi per Gramigna. Al Safiter, Festival del cinema internazionale in Puglia, a vincere sono: l’attore protagonista Gianluca Di Gennaro, il produttore esecutivo Alfonso Santoro e il protagonista reale della storia Luigi Di Cicco.
About author
You might also like
L’adorato San Francesco, i suoi conventi nella Terra di Lavoro
Luigi Fusco –Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è tra i santi più amati del mondo cristiano. La sua storia e la sua forza spirituale hanno cambiato, a partire dall’età medievale, le
Internazionali Femminili Tennis, iniziano le qualificazioni
(Comunicato stampa) -Saranno gli incontri fra Miriana Galietta e la russa Anna Zyryanova sul campo 1 e fra Angelica Raggi e Virginia Ferrara sul campo 2 previsti per le ore
Allegro, Marcianise in Jazz, chiusa la rassegna. Un successo!
-E’ stato un grande successo la XIV edizione de “Allegro, Marcianise in Jazz”, festival musicale organizzato dall’Associazione Majeutica. Un bel test dopo tre anni di stop forzato causa Covid, ma