Halloween, la grande notte della magica zucca
– Notte magica quella di Halloween anche a Caserta e provincia. Fioccano in città e in provincia le iniziative per quella che si preannuncia come la “sera delle beffe”. Ma la festa ha avuto già inizio da vari giorni sui siti web e sui social network. Furoreggia ovunque la zucca intagliata, derivata dal personaggio di Jack-o’-lantern.
Al grido di “dolcetto o scherzetto” questa sera saranno in molti a celebrare un nuovo rito d’importazione, una festa delle streghe e degli orrori, un “carnevale” fuori stagione fatto di spunti macabri e di finto terrore. E non è un caso che qui al Sud la festa abbia attecchito più che in altri centri d’Italia. È qui più che altrove che è necessario esorcizzare le paure ed esprimere liberamente i propri riti scaramantici e propiziatori, in un rapporto con la morte e con l’aldilà che non gradisce mediatori ma funziona per connessioni dirette.
Già da alcuni giorni molti negozi si sono attrezzati per una notte degli orrori. Lì dove si vendono giocattoli è oggi tutto un fiorire di zucche intagliate, di maschere orripilanti, di scheletri, di pipistrelli e di stregonerie varie. Ma anche altri commercianti hanno voluto rispettare la festa, allestendo vetrine sul tema e addobbando i propri negozi con i magici e lugubri segni di questo antico rito della vigilia di Ognissanti. Gli stessi supermercati e i centri commerciali hanno aperto le loro porte alla festa.
Oggi pomeriggio i negozi saranno presi d’assalto da piccolini, adolescenti, ma anche ragazzi e giovani, per l’acquisto di maschere e di altri oggetti “ornamentali”. Qualcuno ha pensato di organizzare piccole squadre di bambini travestiti da mostri, pronti a girare per le case dei loro quartieri e a richiedere il dovuto obolo. Per i più sfrenati non c’è che l’imbarazzo della scelta. Basta fare un giro su facebook, a cominciare da “Night club. Cena con delitto”. L’iniziativa in programma a partire dalle 20,30. A organizzarla Amico Bio Spartacus Arena, il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico. In scena la Compagnia del Tufo con gli attori professionisti Giuseppe Fiscariello, Antonio Parascandolo, Antonella Raimondo, Angela Tamburrino e Dario Tucci. Serata di Halloween anche presso l’associazione Alterum a San Nicola La Strada sempre a partire dalle 20,30. Racconti, storie e leggende da brivido della nostra terra.
La speranza è che tra tante zucche rimanga un po’ di sale in zucca per tutti!
About author
You might also like
Burattini nel verde, omaggio alla favolistica campana
È dedicata all’Opera dei Pupi la ventesima edizione di ‘Burattini nel verde’ festival internazionale del teatro di figura diretto da Aldo de Martino e Violetta Ercolano, organizzato da IPIEMME (International Puppets Museum) con la direzione artistica della Compagnia
Fiera Didacta Italia, la soprintendenza in trasferta a Firenze
– Mercoledì 8 marzo 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento sarà presente nell’ampio spazio istituzionale del Ministero della Cultura alla Fiera
Caserta Film Lab, al don Bosco c’è “Silenzio!” di Teddy Lussi-Modeste
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco, che martedì 11 marzo presenta “Silenzio!” di Teddy Lussi-Modeste, con doppio spettacolo alle 18:30