I Musici di Corte, il via ai concerti da Caturano di Macerata
-Domenica 2 luglio, alle ore 19:45, presso la Chiesa di San Marcello di Caturano di Macerata
Campania inizierà la 30sima edizione di concerti de «Il Trionfo del Tempo e del Disinganno», con
Bagliori sacri a Roma e Napoli tra 1500 e 1600.
Il repertorio dell’evento, ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Francesco Durante e
dall’Associazione Culturale Ave Gratia Plena, guiderà il pubblico alla scoperta della polifonia sacra
tardorinascimentale, dalla duplice prospettiva: Roma e Napoli.
Nella seconda metà del secolo 1500 Roma fu centro egemone in Europa grazie all’attività di
Pierluigi da Palestrina, i cui discepoli, Luis de Victoria e Anerio, traghettarono il linguaggio
polifonico verso il barocco.
I compositori napoletani dell’epoca si formarono sulle esperienze romane, però con influssi anche
fiamminghi e spagnoli.
Le musiche dell’Oratorio di San Filippo Neri, che ebbe a Napoli una succursale di grande prestigio,
apriranno la sezione del programma dedicata alle musiche del seicento.
Ad eseguire il concerto sarà la Cappella vocale e strumentale «I Musici di Corte».
L’evento è gratuito ed in apertura si terrà una visita guidata della chiesa, che conserva l’originaria
struttura tardorinascimentale e tre interessantissimi dipinti coevi alle musiche in programma.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: http://trionfo.altervista.org/domenica-2-
luglio-2023/
About author
You might also like
MitreoFriskFilmFestival, la premiazione chiude la rassegna
-Il MitreoFRISKFilmFestival ha lasciato un segno indelebile negli sguardi degli studenti, nel loro modo di percepire il mondo che vivono e guardarlo con occhi che adesso non saranno più quelli
Un’Estate da Re, la grande musica ritorna alla Reggia
-Giovedì 28 luglio, alle ore 12.00, presso la sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia (sede della Regione Campania), a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della VII edizione di “Un’Estate da
Medievalia. Astronomia al tempo di Dante, evento al Planetario
Redazione -E’ in programma al Planetario di Caserta mercoledì 13 settembre l’evento Medievalia / Astronomia al tempo di Dante. L’iniziativa in due turni (ore 18.30 e ore 19.30). La partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria da