“I racconti meravigliosi”, il secondo live sessions al Civico 14

“I racconti meravigliosi”, il secondo live sessions al Civico 14

Maria Beatrice Crisci

-Live sessions per il secondo venerdì sera con «I racconti meravigliosi» al Teatro Civico 14 di Caserta, presso l’hub culturale Spazio X al Parco dei Pini di via Petrarca. L’11 giugno alle 20 sul palco ritornano le fiabe e le storie popolari casertane raccolte dall’antropologo Augusto Ferraiuolo, in collaborazione con Mutamenti / Teatro Civico 14 e Brillante Massaro di Matutae Teatro. Le musiche sono di Paky Di Maio.

«Il progetto sui racconti meravigliosi – dice il professore Ferraiuolo, docente a Boston – si arricchisce di una nuova proposta offrendo un evento dal vivo. Al centro è quella combinazione di differenti linguaggi e media che è il nodo di questo lavoro: combinare un prodotto culturale nato nel mondo popolare subalterno con una visione connessa alla contemporaneità. Dall’intimità di uno storytelling folklorico alla sua dislocazione in teatro i racconti continuano a ribadire il loro potere di aggregazione. È ancora una volta un gioco, che rafforza lo stare insieme». Dunque, a leggere i racconti saranno venerdì 28 (alle 20): Roberto Solofria, Vincenzo Bellaiuto, Michele Brasilio, Stefania Remino, Marina Cioppa, Augusto Ferraiuolo e Gianni Cerchia. Poi, venerdì 11 giugno (sempre alle 20) le letture saranno di Ilaria Delli Paoli, Mariateresa Buonpane, Peppe Zappia, Simona Giuntini, Antimo Navarra, Elena Luppino, Brillante Massaro e Marilena Lucente. Info – Prenotazione obbligatoria al numero 0823.441399 – info@teatrocivico14.it I posti sono limitati e garantiscono il distanziamento tra gli spettatori. Ogni evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina durante tutta la permanenza all’interno del teatro. Protocollo anti sars-cov2 e nuove regole di accesso al teatro per il pubblico > fb.watch/5h2UB_Vcnc/

Biglietto unico: 5,00 euro

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10393 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Settembre al Borgo, sul palco l’enogastronomia del territorio

Maria Beatrice Crisci  – “Il borgo dei libri per noi significa stare insieme. Costruire un modello che è quello che crea competitività e aggregazione sociale. Ma nel fare sistema, noi

Primo piano

Leo Gullotta al ciak, dirige il casertano Giuseppe Alessio Nuzzo

Maria Beatrice Crisci – Il regista casertano Giuseppe Alessio Nuzzo,  nato a San Felice a Cancello nel 1989, ha iniziato a girare il film “Quel posto nel tempo” con Leo

Pet

Senti chi parla, i cani ci guardano. E vivono in armonia con noi

Simone Lino* – Avete presente quando un bambino vi guarda negli occhi, per poi girarsi verso un oggetto indicandolo e poi tornare nuovamente a guardarvi negli occhi? Ebbene, quel tipo