I sentieri della legalità, Fausto Bellone in scena al Comunale
– “I sentieri della Legalità, storie (stra)ordinarie di vita vissuta”. Questo lo spettacolo che la compagnia Non solo Sipario porterà in scena mercoledì 20 ottobre alle 20 al Teatro Comunale di Caserta. L’evento nell’ambito della rassegna “Ripartiamo dal Teatro“. Si tratta invero di uno spettacolo “presidio” di territori, istituti scolastici ed associazioni, scritto e diretto da Fausto Bellone, autore, già attore e regista teatrale. Lo spettacolo, replicato in diversi luoghi d’Italia, è stato presentato da associazioni quali l’Anps (associazione nazionale polizia di stato) e da Libera, seguito da dibattiti ed interessanti contaminazioni su temi di giustizia e legalità. «La narrazione – si legge nella nota di regia – vede una compagnia di giro in fase di messinscena dello spettacolo in oggetto con la regista che, al termine dell’ennesima replica, preannuncia al cast la ripresa dello spettacolo con una nuova replica. Gli attori, si prepareranno dunque a raccontare nuovamente i propri personaggi». “I sentieri della legalità”, non è mera messinscena, ma l’espediente narrativo per trasmettere la memoria e lo spirito di servizio di figure straordinarie, intercettando la coscienza dello spettatore, intrattenendo, educando; su tale prospettiva, lo spettatore si ritrova ad essere parte attiva durante e dopo la visione dello spettacolo esportando la propria esperienza altrove ed implementando la coscienza civica e collettiva del territorio di riferimento. Sul palco: Rosa Amoruso, Federica Avallone, Domenico Bottone, Mary Castellano, Diego Cirillo, Patrizia Doria, Sergio Garbarino e Jury Monaco. Ingresso gratuito, prenotazione green pass e mascherina obbligatori.
WWW.EVENTBRITE.IT (72 ore prima)
About author
You might also like
In tour nel cuore di Napoli con il sottosegretario ai Beni Culturali Cesaro
Un tour guidato tra i beni culturali del centro storico di Napoli. E’ l’insolita lezione che il sottosegretario ai Beni Culturali e al turismo, Antimo Cesaro ha voluto regalare alle
Esplode l’Arcobaleno del Benessere: tutti i colori della sana alimentazione e dell’adeguata attività motoria
Marcellino Monda * La quarantena ha aggravato la prevalenza di obesità e di sedentarietà nella popolazione generale, specialmente nelle aree densamente popolate come quelle metropolitane. La Campania, già maglia nera
Teresa Musco a 40 anni dalla morte. Resta il mistero
(Enzo Battarra) – Il 19 agosto sono 40 anni dalla morte di Teresa Musco. Nei giorni scorsi, a Caserta e in tutta la provincia, sono stati affissi i manifesti che
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!