Ignazio Silone, il direttore de Il Mattino De Core all’Università

Ignazio Silone, il direttore de Il Mattino De Core all’Università

-La figura dello scrittore e padre costituente Secondo Tranquilli, meglio conosciuto al grande pubblico con lo pseudonimo Ignazio Silone, ed il tema filosofico della religione della libertà saranno al centro del seminario di studi in programma per domani, mercoledì 18 gennaio, con inizio alle ore 11, a Caserta, presso l’aula Liccardo del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. 

A promuovere la tavola rotonda i corsi di laurea in Scienze del Turismo ed in Scienze Politiche, il dottorato di ricerca in Diritto Comparato e processi di integrazione ed il master in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza, con i lavori coordinati dal docente dell’UniCampania Vincenzo Pepe, che vedranno gli interventi di Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore di Scienze Politiche, di Domenico Amirante, coordinatore del dottorato in Diritto Comparato, e di Antimo Cesaro, docente dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”.

A tenere una relazione su Ignazio Silone e sul suo rapporto con il concetto di religione della libertà sarà Francesco De Core, direttore de Il Mattino e giornalista casertano, autore molti anni fa di una biografia su Silone scritta a quattro mani da Ottorino Gurgo, che tratteggerà la figura di colui che diresse le riviste Europa socialista e Tempo presente, fondata da Nicola Chiaromonte, e le sue opere letterarie, in primis i suoi romanzi più noti come Fontamara e Pane e vino che raffigurano situazioni e ambienti di paesi dell’Italia meridionale nel loro lento processo di redenzione sociale.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

A Marcianise una Napoli da vedere con gli occhi di Caravaggio

Claudio Sacco  – Pieno fino all’inverosimile il Monte dei Pegni di Marcianise per la presentazione del libro di Francesco de Core e Sergio Siano “Con gli occhi di Caravaggio“, per

Primo piano

La Mansarda, a Palazzo Paternò con “Il Carro dei Comici”

Maria Beatrice Crisci -Il Carro dei Comici arriva a nello storico Palazzo Paternò. E’ qui che “La Mansarda-Teatro dell’Orco” porta in scena domani 28 luglio alle ore 21 lo spettacolo

Attualità

Umanesimo e ambiente, la Nuova Accademia Olimpia ne parla

Regina Della Torre – Terzo incontro dell’anno per la Nuova Accademia Olimpia, presidente Renato Fedele. L’appuntamento è per sabato 10 marzo alle ore 18,30 presso il Liceo Statale Alessandro Manzoni di Caserta. Felice Santaniello,