Il Castello Loriano di Marcianise, Italia Nostra lo adotta
-Il 7 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle 12,30 in piazza Umberto I a Marcianise – nell’ambito del progetto nazionale “Alla ricerca dei beni comuni” e della “Giornata nazionale del Patrimonio. Italia Salvata e da salvare” – Italia Nostra sezione “Antonella Franzese” di Caserta sarà presente con gli “attivatori locali” e gli studenti del Liceo “Federico Quercia” che hanno adottato il Castello Loriano di Marcianise, come bene comune da tutelare e valorizzare.
Presso il Gazebo informativo, appositamente allestito, gli interessati potranno acquisire informazioni sul Castello di Loriano ed altre testimonianze del patrimonio storico, artistico e architettonico locale, attraverso i lavori realizzati da Giulia Chiriani, Anna Cirillo, Ilaria Cirillo, Alessandro Rossi e dagli altri studenti della classe VE (dello Scientifico) e della classe 3Q (del Classico) guidati dai professori Giancarlo Pignataro e Tommaso Rossano. Interverranno il sindaco Antonello Velardi, il dirigente scolastico Diamante Marotta e i curatori Maria Rosaria Iacono, Pierluigi De Felice, Giancarlo Pignataro.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Il giro racconta, il libro di Gian Paolo Porreca a Sant’Arpino
-Sant’Arpino si tinge di rosa con “Il GIRO RACCONTA. La meravigliosa storia dei 115 arrivi della Corsa Rosa in Campania” (Edizioni LeVarie). Il libro del medico-scrittore Gian Paolo Porreca sarà presentato mercoledì
Festa del teatro al Cts, nuova stagione del Piccolo di Caserta
Claudio Sacco – Finalmente si riparte! Riparte il Piccolo Teatro Cts (Centro Teatro Studio) sabato 6 novembre alle 18 alla Festa per il Teatro nella sede di Caserta in via
PulciNellaMente, a Palazzo Ducale lezioni di Napoletanità
-Domenica prossima 11 giugno, alle ore 20.30, nella suggestiva corte del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino, andrà in scena “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con