Il fascino e la bellezza dell’Orientale in mostra a Napoli
Pietro Battarra
– Il fascino e la magia dell’Oriente tornano a Napoli. Il Festival dell’Oriente con due intensi week-end all’insegna della cultura, del folklore e dell’intrattenimento fa nuovamente tappa nella città partenopea. Una nuova edizione ricca di fantastiche novità. La location sarà come sempre la splendida Mostra d’Oltremare, dove i visitatori avranno modo di immergersi nell’atmosfera di paesi lontani ed affascinanti nei giorni 15-16-17 e 22-23-24 Settembre dalle 10:30 alle 23:00. Spettacoli folkloristici di grande impatto, attività ed esperienze a disposizione del pubblico, mostre culturali ed aree interattive, un grande bazar orientale ricco di prodotti tipici e curiosità introvabili, numerosi punti ristoro dove gustare prelibatezze etniche, conferenze, seminari, workshop e tanto altro ancora, per il più importante evento a livello internazionale dedicato alla magia dell’Oriente.
E se la domenica sarà dedicata al divertimento, il sabato sera offrirà invece una parentesi di romanticismo, con l’emozionante cerimonia di lancio dei palloncini luminosi volanti ed a seguire lo straordinario spettacolo delle Fontane Danzanti!
Esperienze uniche e coinvolgenti che vi regaleranno emozioni senza eguali e vi riempiranno gli occhi ed il cuore di colori, musica, profumi e suggestioni d’Oriente.
Uno straordinario viaggio “a chilometro zero” tra Cina, Giappone, Vietnam, India,Thailandia, Indonesia, Sri Lanka, Mongolia e tantissimi altri paesi ricchi di fascino e mistero. Un appuntamento imperdibile per scoprire, emozionarsi, conoscere, divertirsi e lasciarsi trasportare in un mondo magico e straordinario!
Per maggiori informazioni: http://festivaldelloriente.it/
About author
You might also like
Caserta, alle Regie Cavallerizze seminario su cibo e cultura
Maria Beatrice Crisci – “È questo l’inizio di un futuro che punta a un sempre maggiore gemellaggio tra enogastronomia e territorio. Quindi, cibo e cultura”. Così Domenico Raimondo, presidente del Consorzio Mozzarella di
Che meraviglia quel dialogo! Al Civico 14 il duo Pascale-Balbi
Marco Cutillo – Scrivere di Dialoghi sulla meraviglia non è facile, come non è facile accettare le conclusioni proposte dai due interpreti. Provare non costa nulla e perciò, con incertezza
Unioncamere. Riconferma per De Simone alla vicepresidenza
Claudio Sacco – «Sono onorato di poter svolgere un incarico che mi consentirà ancora una volta di poter rappresentare al livello nazionale le istanze del mio territorio. Come Camera di