Il libro di Sergio Carriero dedicato a don Primo Poggi
Organizzato e promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S.Pietro” e dalla Fondazione “La casa della Speranza” onlus, mercoledì 24 febbraio 2016, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro di Sergio Carriero, dal titolo “Amarsi è già il Paradiso in Terra. Don Primo Poggi – La Misericordia a piene mani”. Biografia appassionata di una vita spesa all’insegna della Misericordia, ma anche il tentativo di comprenderne l’itinerario umano e spirituale con cuore laico. Ad introdurre sarà don Nicola Lombardi, Direttore ISSR “S. Pietro”, gli interventi saranno affidati a Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno e conduttore del programma di approfondimento culturale e religioso di RAI 2 “Sulla via di Damasco”, e Mons. Giovanni D’Alise, Vescovo di Caserta. Reading curato dal Prof. Massimo Santoro.
All’evento, oltre l’autore, parteciperà don Primo Poggi.
L’etimologia della parola misericordia contiene in sé un doppio movente, un duplice significato, miserere e cor – avere il cuore pieno di compassione per chi soffre … misericordioso è colui che si adopera a rimuovere l’altrui miseria, dice San Tommaso. “Senza la misericordia la nostra teologia, il nostro diritto, la nostra pastorale, corrono il rischio di franare nella meschinità burocratica e nell’ideologia” scrive papa Francesco. Spinti da misericordia si aiuta il bisognoso, si difende il più debole, si soccorre un ferito sconosciuto, una persona in difficoltà. Nell’anno giubilare della Misericordia, voluto da Papa Francesco, don Primo Poggi è testimonianza di grazia che riempie la nostra amata terra casertana di speranza.
L’invito è consultabile sul sito dell’Istituto, www.scienzereligiosecaserta.com.
About author
You might also like
Teatro Nuovo Napoli. Sedici spettacoli, il menù di stagione
-Il Teatro Nuovo di Napoli continua il suo percorso come luogo di aggregazione e di cultura per la città con la nuova stagione teatrale, e consolida l’esistenza della storica sala dei
012Factory lancia la sua sfida a fare di Caserta la vera città della cultura e della conoscenza
012Factory si vuole porre come motore di rinascita perenne di soluzioni sempre più innovative ed efficienti, creando il polo di eccellenza mondiale della cultura e della conoscenza. In questa mission
Job placement. Quali opportunità dall’Università?
(Luigi D’Ambra) – Job placement e orientamento al lavoro. Questi gli argomenti al centro nel nuovo appuntamento di 012Lounge, incontri in Salotto a cura della giornalista Maria Beatrice Crisci, direttore
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!