Il linguaggio del corpo. Il libro di Tiziana Barrella e Alessandro Meluzzi

Il linguaggio del corpo. Il libro di Tiziana Barrella e Alessandro Meluzzi

Redazione

-E’ uscito solo da qualche giorno ma ci sono già tutte le premesse perché si affermi nel campo editoriale. Parliamo di «Corpo, cuore, comunicazione». Sottotitolo: «I Segreti della Fisiognomica e del Linguaggio non Verbale», il libro di Tiziana Barrella e Alessandro Meluzzi. Un argomento di grande interesse ed attualità. Il linguaggio del corpo, non a caso, è uno dei più straordinari mezzi di comunicazione. Sopravvive al tempo e all’inevitabile cambiamento del linguaggio verbale; non muta, se non che minimamente al cambiare delle culture; non tradisce come le parole e non vanifica gli sforzi volti a comprendere il reale contenuto di un messaggio comunicativo. Il linguaggio del corpo è semplice. Si può leggere un’intenzione o un’emozione in atto attraverso una fuggevole espressione del volto appena appena percepita. È possibile verificare sulla “nostra pelle” ciò che sta accadendo intorno a noi perché il corpo, abilmente, registrerà ogni singolo evento. Il corpo, attraverso il suo linguaggio ci guida nella più grande indagine conoscitiva di noi stessi, poiché esso è un vero e proprio viaggio ed è il più prezioso degli alleati. Il suo muto linguaggio, è molto più eloquente di cento parole! A raccontarci tutto questo sono per l’appunto Alessandro Meluzzi e Tiziana Barrella.

Un connubio professionale è ormai collaudato avendo all’attivo altre pubblicazioni di successo. Tiziana Barrella avvocato, laureata in giurisprudenza, relazioni internazionali e psicologia, specializzata da oltre venti anni, nello studio della comunicazione non verbale e del linguaggio del corpo. E’ impegnata in attività di organizzazione, formazione e docenza per enti pubblici, privati, università. Il professore Alessandro Meluzzi, noto personaggio televisivo, è medico psichiatra, psicologo forense e crime analyst, docente universitario e già primario ospedaliero. Direttore del Dipartimento di Psichiatria forense e criminologia – UNIMEIER Milano. La copertina del libro è curata da Ilaria Graziano, cantautrice ma anche artista. E’ lei che l’ha realizzata con lo stile e l’armonia che contraddistingue il suo lavoro. Il libro sarà a breve presentato in Campania e nel resto d’Italia.

About author

You might also like

Cultura

Luci spente a Caserta. Nessuna paura, arriva l’Ora della Terra

(Luigi D’Ambra) – Ritorna domani 25 marzo la Earth Hour ovvero l’Ora della Terra, la grande mobilitazione globale del Wwf che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce

Primo piano

Piccolo Cts. Muppets Cartoon Show, il magico mondo dei bimbi

(Comunicato stampa) -La prima prova d’artista per i “Giovediamoci” al Piccolo Teatro Cts di Caserta in via Louis Pasteur 6(prevista per giovedì 7 dicembre alle ore 20:30) è affidata a

Comunicati

Giordani, FutureLabs, corsi di didattica a distanza per i docenti

Claudio Sacco -L’ITI-LS Giordani diretta dalla professoressa Antonella Serpico è scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in seguito all’autorizzazione del Ministero dell’Istruzione avvia i corsi