Il Matese Express va! Il turismo lento conquista sempre di più
-Continua con successo l’iniziativa Matese Express, il progetto nato dalla collaborazione tra il Parco del Matese, l’Eav, Regione Campania e la società attuatrice Alma Campania Experience. Numeroso anche il gruppo di sabato scorso con una nuova tappa sul Matese express, tra canoa e walking. Ricordiamo che l’iniziativa coinvolge i comuni di Piedimonte Matese, Alife e Caiazzo. E ancora il Gal Alto Casertano, Confindustria Caserta, Coldiretti e Coni provinciale oltre che le associazioni del territorio. Reggia Travel è una dei sette retisti. Il treno è ‘dedicato’ a tutti coloro che vogliono trascorrere una giornata a contatto con la natura e alla scoperta di itinerari culturali. I convogli partono da Napoli e Caserta e si fermano a Caiazzo, Alife e Piedimonte.
Gli organizzatori ricordano poi: «Tutti avranno la possibilità di comporre la loro experince del Matese attraverso tre diversi pacchetti, che prevedono visite guidate, trekking, escursione del Fiume Volturno in canoa canadese, tour in e-bike e tanto altro ancora». Questo è il link dove è possibile prenotare la propria experience del Matese, grazie al supporto operativo del soggetto attuatore ‘Reggia Travel srl”.
About author
You might also like
Teatro Civico 14, in scena “Mamma” di Annibale Ruccello
– «Mamma» è lo spettacolo che andrà in scena sabato 2 novembre al Teatro Civico 14 di Caserta. Un racconto di quattro storie ispirate alle figure disegnate da Annibale Ruccello nel 1986. Una performance
Pianeta carcere, si presenta il report del garante Ciambriello
Claudio Sacco – Il presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero e il garante campano delle persone private della libertà Samuele Ciambriello terranno domani mercoledì 9 dicembre alle 11
A Caserta parte la delegazione Campana alla volta dei luoghi della memoria
Questa mattina, da Piazza Vanvitelli di Caserta, nell’ambito delle Commemorazioni per il Centenario della 1^ Guerra Mondiale, la delegazione di Terra di Lavoro è partita alla volta dei “luoghi della