Il ministro Martina a Caserta mercoledì prossimo.L’annuncio all’iniziativa di Battarra
Il primo giugno alle 10 il ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina sarà a Caserta e visiterà l’Enoteca provinciale. Questo annuncio è stato dato da Corrado Martinangelo, componente della segreteria tecnica del Ministro, nel corso dell’iniziativa politica messa in campo dal candidato al Consiglio comunale di Caserta del Partito democratico Enzo Battarra, vicesegretario cittadino del Pd, sul tema degli orti sociali, agricoltura periurbana, nuova legge sul consumo di suolo e mobilità sostenibile.
“In campo per la città dolce”. Questo il tema dell’incontro, che si è tenuto in via Franco Ferrante 34, nella nuova sede di Prosit 1990, tempio della gastronomia casertana con il suo chef Peppe Russo sempre così attento alla produzione del territorio. Alle pareti gli ironici collage di Maria Gagliardi sul tema del cibo.
Si è trattato di un vero e proprio confronto per una città che deve invertire la rotta. A introdurre i temi ci ha pensato Carlo Scatozza della direzione regionale Pd. È intervenuto poi Nunzio Valentino, direttore provinciale della Cia, ovvero la Confederazione italiana agricoltori. Ha portato la sua esperienza Francesco Pascale dell’Ecomuseo TerraFelix, mentre lo scenografo Simone Lino ha presentato il suo progetto di agricoltura urbana per disegnare la città nuova. Le conclusioni sono state affidate appunto a Corrado Martinangelo, che si è complimentato per l’iniziativa politica su un tema di così grande attualità, aggiungendo che la “città dolce” può nascere soltanto lì dove c’è una terra dolce. L’incontro si è concluso con una degustazione di Guappa, l’unico liquore con latte di bufala campana prodotto dall’Antica Distilleria Petrone di Mondragone.
About author
You might also like
FestBook, libri e follia per un festival della creatività
Luigi D’Ambra «FestBook» è il festival della creatività, dei libri e della follia, che vedrà protagonista dal 25 al 28 maggio Caserta. Quattro giorni, quarantacinque eventi. La presentazione nella sala
Santa Chiara, è il suo giorno! Il ricordo del monastero a Napoli
Luigi Fusco – Fondatrice dell’ordine delle Clarisse, Chiara d’Assisi, giovanissima, fu seguace di San Francesco, ma soprattutto del Signore. Proveniente da una famiglia benestante, fece la sua scelta contrariando il
Meeting del Mare. A Sapri tre giorni di spettacoli
Dopo l’anteprima di giugno a Marina di Camerota con Dubioza Kolektiv e I Cani e la tappa di Casal Velino con Valerio Jovine, la XX edizione del Meeting del Mare arriva a Sapri.