Immigrati in corteo a Caserta per i loro diritti
Alcune migliaia di immigrati (circa cinquemila, secondo la Questura, settemila per gli organizzatori) hanno preso parte al corteo organizzato a Caserta dal “Movimento Migranti e Rifugiati” e dal “Centro Sociale ex Canapificio”. Il corteo è partito dalla stazione ferroviaria e si è poi concluso in piazza Vanvitelli. Qui una delegazione ha incontrato il questore di Caserta Francesco Messina al quale ha chiesto di impegnarsi per ridurre i tempi di decisione delle Commissioni territoriali sull’ asilo politico.
I manifestanti hanno mostrato striscioni ed urlato slogan per rivendicare “canali di ingresso umanitari che evitino le stragi in mare”, permessi di lavoro per “i tanti stranieri sfruttati”. Chiesta anche l’ istituzione da parte della prefettura di Caserta di un tavolo permanente con Governo, Regione e Comuni per intervenire sul territorio, in cui esistono centri come Castel Volturno dove si trovano oltre diecimila immigrati irregolari, per azioni di integrazione sociale ed economica.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Agosto al Madre di Napoli tra visite ed iniziative culturali
(Redazione) – Per il quarto anno consecutivo, dopo il 2013, il 2014 e il 2015, anche quest’anno, dal 1 al 31 agosto, il mese di agosto nella città di Napoli o
New entry in Giunta a Caserta. Nominato il vicesindaco
Novità nella Giunta comunale di Caserta. Il sindaco Carlo Marino ha nominato assessore l’architetto Alessandro Pontillo. Gli sono state affidate le deleghe al Patrimonio ordinario e storico, agli Impianti sportivi e all’Attuazione delle
Transdairy, il progetto della Vanvitelli per la filiera del latte
Emanuele Ventriglia -L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli coordina il progetto «Transdairy», che ha come obiettivo il potenziamento della filiera del latte. Lo scopo è quello di rafforzare il