Immigrati in corteo a Caserta per i loro diritti
Alcune migliaia di immigrati (circa cinquemila, secondo la Questura, settemila per gli organizzatori) hanno preso parte al corteo organizzato a Caserta dal “Movimento Migranti e Rifugiati” e dal “Centro Sociale ex Canapificio”. Il corteo è partito dalla stazione ferroviaria e si è poi concluso in piazza Vanvitelli. Qui una delegazione ha incontrato il questore di Caserta Francesco Messina al quale ha chiesto di impegnarsi per ridurre i tempi di decisione delle Commissioni territoriali sull’ asilo politico.
I manifestanti hanno mostrato striscioni ed urlato slogan per rivendicare “canali di ingresso umanitari che evitino le stragi in mare”, permessi di lavoro per “i tanti stranieri sfruttati”. Chiesta anche l’ istituzione da parte della prefettura di Caserta di un tavolo permanente con Governo, Regione e Comuni per intervenire sul territorio, in cui esistono centri come Castel Volturno dove si trovano oltre diecimila immigrati irregolari, per azioni di integrazione sociale ed economica.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
A spasso nella storia tra i filari dell’Ager Falernus e Calenus
Claudio Sacco – Filari di Storia è il pacchetto turistico targato a Terre del Falerno che prevede visite a uno dei comprensori archeologici e agrari, l’Ager Falernus e l’Ager Calenus, più esclusivi
Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere al Comunale
Claudio Sacco – «Il Padre» di Florian Zeller è lo spettacolo in scena sabato 30 marzo alle ore 20.45, e domenica 31 marzo alle ore 18 al Teatro Comunale Costantino Parravano di
Quanti premi per Enzo Avitabile, merita proprio una medaglia
Maria Beatrice Crisci – I due Nastri d’Argento per le composizioni musicali del film Indivisibili sono solo gli ultimi riconoscimenti attribuiti al maestro Enzo Avitabile. Martedì prossimo, infatti, alle 12
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!