Immigrati in corteo a Caserta per i loro diritti
Alcune migliaia di immigrati (circa cinquemila, secondo la Questura, settemila per gli organizzatori) hanno preso parte al corteo organizzato a Caserta dal “Movimento Migranti e Rifugiati” e dal “Centro Sociale ex Canapificio”. Il corteo è partito dalla stazione ferroviaria e si è poi concluso in piazza Vanvitelli. Qui una delegazione ha incontrato il questore di Caserta Francesco Messina al quale ha chiesto di impegnarsi per ridurre i tempi di decisione delle Commissioni territoriali sull’ asilo politico.
I manifestanti hanno mostrato striscioni ed urlato slogan per rivendicare “canali di ingresso umanitari che evitino le stragi in mare”, permessi di lavoro per “i tanti stranieri sfruttati”. Chiesta anche l’ istituzione da parte della prefettura di Caserta di un tavolo permanente con Governo, Regione e Comuni per intervenire sul territorio, in cui esistono centri come Castel Volturno dove si trovano oltre diecimila immigrati irregolari, per azioni di integrazione sociale ed economica.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
L’assistenza sanitaria? A volte può essere un rischio infettivo
Maria Beatrice Crisci – Chi lavora nel campo sanitario sa quanto la stessa assistenza possa recare danni al paziente, facendo insorgere malattie a carattere infettivo. È un rischio cui si va
Giovanni Orefice, il racconto teologico alla Feltrinelli
Redazione -E’ per lunedì 4 novembre alla Feltrinelli di Caserta la presentazione del libro “Della vita artistica all’epoca della Controriforma” di Giovanni Orefice. Appuntamento alle 18. Ambientato nell’Europa del XVII
Michelina Di Cesare, Nadia Verdile al liceo Manzoni di Caserta
Alessandra D’alessandro -Al liceo Manzoni di Caserta domani giovedì 19 maggio si parlerà della brigantessa Michelina Di Cesare che rivive nel libro di Nadia Verdile, giornalista e scrittrice. Appuntamento nell’aula